• Home
  • Protestantesimo
    • 500 anni Riforma
    • Assise FCEI 2018
  • Ecumenismo e Dialogo
  • Chiesa e Società
    • Cultura
    • Etica e Bioetica
    • Giustiza Pace Ambiente
    • Laicità e Diritti
    • Migrazioni
  • Mondo
  • Approfondimenti
    • Opinioni
      • Editoriali
      • Interviste
    • Documenti
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Ambiente
      • Giustizia e Pace
      • Etica e Bioetica
    • Schede
      • Fcei
      • Storia
      • Chiese
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Diritti
      • Who’s who
    • Libri
  • Mediterranean Hope
    • Corridoi Umanitari
    • Lo Sguardo dalle Frontiere
    • Collegati al sito MH
Cerca
18 Febbraio 2019
  • CHI SIAMO
  • COMUNICATI STAMPA
  • NEWS FROM ITALY
  • CONTATTI
Nev
  • Home
  • Protestantesimo
    • Tutto500 anni RiformaAssise FCEI 2018
      Chiesa e Società

      17 febbraio, festa della libertà di tutti

      Chiesa e Società

      La storia di una comunità in un abito e una cuffietta

      Chiesa e Società

      17 febbraio. Ricorrenza della libertà

      Chiesa e Società

      Sinodo Rio de La Plata: riconfermata la Mesa valdense

  • Ecumenismo e Dialogo
    • Ecumenismo e dialogo

      Ospitalità eucaristica

      Ecumenismo e dialogo

      #AbuDhabi. 500 leader religiosi in dialogo

      Ecumenismo e dialogo

      Diritti nei percorsi di fine vita: Manifesto interreligioso

      Ecumenismo e dialogo

      Diaconia, International camp 14/17anni: iscrizioni aperte

      Ecumenismo e dialogo

      Pisa, minacce a istituzioni e Chiesa valdese

  • Chiesa e Società
    • TuttoCulturaEtica e BioeticaGiustiza Pace AmbienteLaicità e DirittiMigrazioni
      Chiesa e Società

      Avventisti. A Milano la XXVI Assemblea

      Giustiza Pace Ambiente

      USA. Chiesa unita di Cristo: sostenere il Green New Deal

      Chiesa e Società

      Finestra aperta

      Chiesa e Società

      17 febbraio, festa della libertà di tutti

  • Mondo
    • Giustiza Pace Ambiente

      USA. Chiesa unita di Cristo: sostenere il Green New Deal

      Chiesa e Società

      Preoccupazione del Consiglio ecumenico delle chiese per il Venezuela

      Chiesa e Società

      Messico-USA. Notizie dal confine

      Mondo

      Chiese svizzere insieme alle chiese di Siria e Libano

      Mondo

      “Cristo si è fermato a Budapest”

  • Approfondimenti
    • Opinioni
      • Editoriali
      • Interviste
    • Documenti
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Ambiente
      • Giustizia e Pace
      • Etica e Bioetica
    • Schede
      • Fcei
      • Storia
      • Chiese
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Diritti
      • Who’s who
    • Libri
  • Mediterranean Hope
    • TuttoCorridoi UmanitariLo Sguardo dalle Frontiere
      Mediterranean Hope

      #WelcomingEurope. Il 20 chiude la campagna

      Lo Sguardo dalle Frontiere

      Anonime memorie

      Comunicati Stampa

      FCEI e Diaconia Valdese: “Sea Watch, migranti ancora a Malta. Ribadiamo…

      Corridoi Umanitari

      Migranti, al via il nuovo progetto “Resettle, relocate, integrate”

    • Collegati al sito MH
Home Ecumenismo e dialogo Assemblea KEK. Ospitalità: un impegno scritto sulla pelle
  • Ecumenismo e dialogo

Assemblea KEK. Ospitalità: un impegno scritto sulla pelle

Di
Agenzia NEV
-
2 Giugno 2018
Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
WhatsApp
    A sn., il tatuaggio della parola filoxenia in greco

    Novi Sad (NEV), 2 giugno 2018 – C’è chi scrive il proprio amore sulla pelle, facendosi tatuare sul corpo il nome della persona amata. E’ successo anche alla Conferenza delle chiese europee (KEK), in corso a Novi Sad (Serbia, 31 maggio – 5 giugno).

    In risposta al messaggio dello studio biblico sul tema dell’ospitalità, tenuto dal pastore Luca Maria Negro, presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), un giovane partecipante all’assise europea si è fatto tatuare sul braccio la parola filoxenia – l’amore, l’amicizia per lo straniero – centrale nel discorso di Negro sull’accoglienza.

    Il patriarca Ignatius Aphrem II; foto KEK.

    L’ospitalità è stato il tema dell’intera giornata di ieri, 1° giugno. Oltre a Negro, ne ha parlato Ignatio Aprhem II, patriarca di Antiochia della Chiesa siriaca ortodossa. “L’ospitalità è inerente all’essere cristiani. La natura di Dio è amore e come cristiani dobbiamo imparare dal nostro Maestro celeste” ha detto il patriarca che ha sottolineato come il Medio Oriente abbia una lunga storia di ospitalità che parte dai tempi della Bibbia ed arriva ai nostri giorni. “Oggi -ha ricordato Aphrem II – la popolazione del Libano è composta per un terzo da rifugiati siriani” che hanno trovato rifugio in quella nazione.

    Il pastore Meletis Meletiadis; foto KEK.

    Di ospitalità ha anche parlato il pastore Meletis Meletiadis, illustrando l’impegno della chiesa evangelica greca per i migranti: “Vogliamo che la prima esperienza che essi fanno  dell’Europa sia di accoglienza, di amicizia, di rispetto e dignità”.

    Infine, l’Assemblea ha salutato con riconoscenza Doris Peschke che dopo anni di servizio lascia la segreteria generale della Commissione delle chiese per i migranti in Europa (CCME).

    • TAGS
    • Doris Peschke
    • filoxenia
    • Ignatio Aprhem II
    • Luca Maria Nero
    • Meletis Meletiadis
    Facebook
    Twitter
    Google+
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteOltre l’inverno ecumenico. Intervista al pastore Martin Robra
      Articolo successivoAssemblea KEK. Giovani, una questione di giustizia che l’Europa non affronta
      Agenzia NEV
      http://www.nev.it
      Agenzia Stampa della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia

      ARTICOLI CORRELATIALTRI DI AUTORE

      Ecumenismo e dialogo

      Ospitalità eucaristica

      Ecumenismo e dialogo

      #AbuDhabi. 500 leader religiosi in dialogo

      Ecumenismo e dialogo

      Diritti nei percorsi di fine vita: Manifesto interreligioso

      Ecumenismo e dialogo

      Diaconia, International camp 14/17anni: iscrizioni aperte

      Ecumenismo e dialogo

      Pisa, minacce a istituzioni e Chiesa valdese

      Ecumenismo e dialogo

      Veglia ecumenica a Lampedusa: la giustizia riguarda tutti oppure non riguarda nessuno

      Iscriviti alla Newsletter

      Seguici su Twitter.

      Tweets by @@nev_it

      Ultimi Articoli

      Martin Luther Square’s plaque. The release of the Roman Protestant Churches Council

      News From Italy Agenzia NEV - 18 Febbraio 2019
      Rome (NEV), February 16,  2019 – “As Council of the Roman Protestant Churches*, having learned of the vandalism in Martin Luther Square, with the...

      Rome. The Municipality approves the motion against the arms in Yemen

      News From Italy Agenzia NEV - 18 Febbraio 2019
      Rome (NEV), February 16, 2019 – “It is a news we have been waiting for weeks and which we accept with great satisfaction. This...

      February 17th. A Freedom Day for all the society components

      News From Italy Agenzia NEV - 18 Febbraio 2019
      Rome, February 16 - (NEV CS / 14) - February 17th  is the anniversary of the Patent Letters by which King Carlo Alberto, in...

      Avventisti. A Milano la XXVI Assemblea

      Chiesa e Società Agenzia NEV - 18 Febbraio 2019
      Roma (NEV/Riforma.it), 18 febbraio 2019 -  Si svolgerà a Milano dal 24 al 27 febbraio la XXVI Assemblea amministrativa dell’Unione italiana delle chiese cristiane...

      USA. Chiesa unita di Cristo: sostenere il Green New Deal

      Giustiza Pace Ambiente Agenzia NEV - 18 Febbraio 2019
      Roma (NEV), 18 febbraio 2019 – La Chiesa unita di Cristo (United church of Christ – UCC) sostiene gli obiettivi del "Green New Deal",...
      Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia via Firenze 38, I-00184 Roma
      tel. (+39) 06 4825 120 - (+39) 06 483 768
      fax. (+39) 06 4828 728
      Contattaci: nev@fcei.it
      • CHI SIAMO
      • COMUNICATI STAMPA
      • NEWS FROM ITALY
      • CONTATTI
      © Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - P.IVA 01030141004
      Sito Web Sviluppato da: Studio aleXahm - Note Legali
      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
      Edit with Live CSS
      Save
      Write CSS OR LESS and hit save. CTRL + SPACE for auto-complete.