Roma, 11 febbraio 2019 – (NEV CS/13) – “L’11 gennaio, un mese fa, è stato consentito lo sbarco dei migranti raccolti in mare dalla nave Sea Watch – dichiarano la Federazione delle Chiese evangeliche italiane (FCEI) e la Diaconia Valdese – con l’accordo di alcuni stati europei ad accogliere una parte delle persone sbarcate. Il governo italiano fece sua, in quell’occasione, la disponibilità della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia e della Diaconia Valdese ad accogliere queste persone. Oggi, risultandoci che i migranti siano ancora tutti ospitati in un centro a Malta, nei pressi di La Valletta, ribadiamo la nostra disponibilità a tener fede al nostro impegno, nei confronti dei migranti ma anche di tutti quelli che ci hanno incoraggiato in questo percorso; siamo anche disponibili ad andare a Malta per collaborare agli adempimenti necessari per il trasferimento in Italia, ma abbiamo bisogno di poter fornire alle persone interessate i visti e i permessi che solo le autorità italiane possono concedere”.
Home Comunicati Stampa FCEI e Diaconia Valdese: “Sea Watch, migranti ancora a Malta. Ribadiamo la...
Ultimi Articoli
Elezioni europee, una via per creare unità nella diversità
Roma (NEV/Riforma.it), 20 febbraio 2019 - La Comunione delle chiese protestanti in Europa (CPCE) incoraggia i cittadini a partecipare alle elezioni europee del maggio 2019. Durante la...
#WelcomingEurope. Il 20 chiude la campagna
Roma (NEV), 15 febbraio 2019 - Mercoledì 20 febbraio, dalle ore 10.30 alle 13.00 a Roma, presso l'Aula dei Gruppi della Camera dei deputati,...
TELL ME. Scambio giovanile Erasmus+
Roma (NEV), 19 febbraio 2019 - La Diaconia Valdese – Giovani e Territorio offre un’opportunità di scambio giovanile con il progetto “TELL ME. Youngsters...
Protestantesimo. Dal 24 febbraio in onda la domenica mattina
Roma (NEV), 19 febbraio 2019 – Nel quadro di una riorganizzazione complessiva del palinsesto della RAI, la rubrica Protestantesimo cambia nuovamente collocazione oraria.
A partire...
Luterani mondiali in Angola. La formica con il coraggio da leone
Roma (NEV), 19 febbraio 2019 –
“Sono una donna rurale, sono acqua per la mia famiglia.
Con il mio lavoro inosservato, innaffio i fiori della mia...