Roma (NEV), 3 settembre 2014 – “Famiglie e religioni” è il tema scelto dalla rivista Confronti per il consueto numero monografico di settembre, curato da Gian Mario Gillio e Brunetto Salvarani. Un tema, quello della famiglia, che – nella società liquida in cui viviamo, caratterizzata da nuovi modi dello stare insieme – pone nuovi interrogativi etici e sociali anche alle chiese e alle comunità religiose.
“Oggi il tema della famiglia al plurale e al singolare, il tema dell’omosessualità, dei matrimoni gay, delle coppie di fatto con e senza figli, ci chiama a una riflessione ad ampio spettro – scrive Gillio nella presentazione del numero -. Come si può stabilire che cos’è e come deve essere formata una famiglia? Chi lo deve stabilire? E’ giusto trovare una definizione condivisa? Ed è necessario farlo? Quale ruolo giocano oggi, come nel passato, le religioni, la società, le istituzioni, la politica?”. Il numero si divide in cinque sezioni: i grandi codici e la famiglia; la famiglia nella storia delle religioni; il ruolo delle culture; nodi aperti; sguardi sul futuro. Confronti, via Firenze 38, 00184 Roma, www.confonti.net