• Home
  • Protestantesimo
    • 500 anni Riforma
    • Assise FCEI 2018
  • Ecumenismo e Dialogo
  • Chiese e Società
    • Cultura
    • Etica e Bioetica
    • Giustizia Pace Ambiente
    • Laicità e Diritti
    • Migrazioni
  • Mondo
  • Approfondimenti
    • Opinioni
      • Editoriali
      • Interviste
    • Documenti
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Ambiente
      • Giustizia e Pace
      • Etica e Bioetica
    • Schede
      • Fcei
      • Storia
      • Chiese
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Diritti
      • Who’s who
    • Libri
  • Mediterranean Hope
    • Corridoi Umanitari
    • Lo Sguardo dalle Frontiere
    • Collegati al sito MH
Cerca
4 Giugno 2023
  • CHI SIAMO
  • COMUNICATI STAMPA
  • NEWS FROM ITALY
  • CONTATTI
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Hai dimenticato la password? Ottenere aiuto
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Nev
  • Home
  • Protestantesimo
    • Tutto500 anni RiformaAssise FCEI 2018
      Mondo

      Protestanti negli Usa. Tra lacerazioni e profezia

      Protestantesimo

      Luca Anziani: consacrazione è basata su felicità e ottimismo della grazia

      Protestantesimo

      Consultazione metodista: culto, riflessione, festa. FOTO

      In Rilievo

      Consultazione metodista al via dal 19 maggio

  • Ecumenismo e Dialogo
    • Ecumenismo e dialogo

      Maria Vingiani: esplorare le vie dell’incontro

      Ecumenismo e dialogo

      19 maggio a Roma un momento di spiritualità condivisa contro la…

      Ecumenismo e dialogo

      Preghiera ecumenica per la pace, “Insieme per l’Europa”

      Ecumenismo e dialogo

      Costruire pace nella transizione ecologica

      Chiese e Società

      I corridoi umanitari da Papa Francesco

  • Chiese e Società
    • TuttoCulturaEtica e BioeticaGiustizia Pace AmbienteLaicità e DirittiMigrazioni
      Chiese e Società

      Torna la “Scuola per la democrazia”

      Chiese e Società

      “Sepofà”. A Napoli-Ponticelli inaugurato il parco letterario Lilliput

      Laicità e Diritti

      Scuola: per chi non frequenta l’ora di religione cattolica, un nuovo…

      Chiese e Società

      Etica digitale. Salvare il pianeta, salvare noi

  • Mondo
    • Mondo

      Protestanti negli Usa. Tra lacerazioni e profezia

      In Rilievo

      Pillay al patriarca Kirill: “La guerra in Ucraina deve finire”

      Mondo

      Consiglio ecumenico commemora 75 anni di “Al-Nakba”

      Mondo

      Consiglio ecumenico delle chiese promuove dialogo in Ucraina

      Mondo

      Chiesa metodista USA. Winkler: divisioni sono anche frutto dell’individualismo

  • Approfondimenti
    • Opinioni
      • Editoriali
      • Interviste
    • Documenti
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Ambiente
      • Giustizia e Pace
      • Etica e Bioetica
    • Schede
      • Fcei
      • Storia
      • Chiese
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Diritti
      • Who’s who
    • Libri
  • Mediterranean Hope
    • TuttoCorridoi UmanitariLo Sguardo dalle Frontiere
      Chiese e Società

      Portare il messaggio del regno celeste di Dio sulla terra

      Mediterranean Hope

      Le arance di Etika e l’ampliamento dell’ostello sociale

      Chiese e Società

      Immigrazione, Ero straniero: pratiche in stallo e uffici sotto organico

      Corridoi Umanitari

      Non sono un rifugiato, sono un architetto

    • Collegati al sito MH
Home Ecumenismo e dialogo A Berlino l’annuale incontro europeo dei Consigli nazionali di chiese
  • Ecumenismo e dialogo

A Berlino l’annuale incontro europeo dei Consigli nazionali di chiese

Al centro dei lavori il “pellegrinaggio verso la giustizia e la pace” e la Carta ecumenica

Di
Agenzia NEV
-
20 Maggio 2015
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Roma (NEV), 20 maggio 2015 – Il “pellegrinaggio verso la giustizia e la pace” sarà il tema principale dell’incontro europeo dei Consigli nazionali di chiese, che si terrà a Berlino dal 26 al 29 maggio prossimo per iniziativa della Conferenza delle chiese europee (KEK). Ad ospitare i lavori, che si svolgeranno presso il centro conferenze dell’Accademia cattolica della capitale tedesca, è il Coordinamento delle chiese cristiane in Germania (ACK), che raggruppa 17 chiese protestanti, ortodosse e cattolica.

    “L’incontro servirà soprattutto per uno scambio di esperienze e informazioni sul lavoro dei diversi Consigli nazionali in Europa, avendo però in mente due fili conduttori: il pellegrinaggio verso la giustizia e la pace, lanciato dall’Assemblea di Busan 2013 del Consiglio ecumenico delle chiese (CEC) e la ricezione della Carta ecumenica” firmata nel 2001 a Strasburgo, ha spiegato la cattolica Elisabeth Dieckmann, segretaria generale dell’ACK. Nei quattro giorni di lavoro sarà dedicato un particolare spazio anche al rapporto Stato/chiese e alla persecuzione religiosa nel mondo, temi che verranno dibattuti con alcuni deputati del Bundestag nell’ambito di una visita al Parlamento tedesco prevista per giovedì 28 maggio. Tra gli oratori principali dell’incontro, il vescovo cattolico Karl-Heinz Wiesemann, presidente dell’ACK, il pastore Joachin Ochel rappresentante della Chiesa evangelica in Germania (EKD) presso il Parlamento tedesco, il dr. Hielke Wolters in rappresentanza del CEC. Dall’Italia sarà presente il pastore Luca Baratto in rappresentanza della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI).

    • TAGS
    • carta ecumenica
    • Conferenza delle chiese europee
    • Consiglio ecumenico delle chiese
    • Coordinamento delle chiese cristiane in Germania
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedentePresbiteriani. La Chiesa di Scozia consacrerà pastori omosessuali uniti civilmente
      Articolo successivoAd Assisi il terzo incontro del Tavolo interreligioso per l’integrazione
      Agenzia NEV
      https://www.nev.it
      Agenzia Stampa della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia

      ARTICOLI CORRELATIALTRI DI AUTORE

      Ecumenismo e dialogo

      Maria Vingiani: esplorare le vie dell’incontro

      Ecumenismo e dialogo

      19 maggio a Roma un momento di spiritualità condivisa contro la guerra

      Ecumenismo e dialogo

      Preghiera ecumenica per la pace, “Insieme per l’Europa”

      Ecumenismo e dialogo

      Costruire pace nella transizione ecologica

      Chiese e Società

      I corridoi umanitari da Papa Francesco

      Ecumenismo e dialogo

      Marocco. 10 anni di dialogo e attività per l’Istituto ecumenico di teologia Al Mowafaqa

      Seguici su Facebook

      NEV - notizie evangeliche

      Seguici su Twitter

      Tweets by @nev_it
      Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia via Firenze 38, I-00184 Roma
      tel. (+39) 06 4825 120 - (+39) 06 483 768
      fax. (+39) 06 4828 728
      Contattaci: nev@fcei.it
      • CHI SIAMO
      • COMUNICATI STAMPA
      • NEWS FROM ITALY
      • CONTATTI
      © 2023 Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - P.IVA 01030141004
      Sito Web Sviluppato da: Web Agency aleXahm - Note Legali