Roma (NEV), 11 novembre 2015 – Una lettera diramata dal segretario generale della Federazione luterana mondiale (FLM), Martin Junge, è stata indirizzata alle chiese luterane europee per chiedere una mobilitazione globale in vista dell’imminente Conferenza delle Parti per il cambiamento climatico indetta dall’ONU (COP21), che si aprirà a Parigi il 30 novembre. La Chiesa evangelica luterana in Italia (CELI) ha dato seguito alla sollecitazione di Junge, decidendo di inviare una missiva al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella; al presidente del consiglio, Matteo Renzi, al ministro dell’Economia,
Pier Carlo Padoan e al ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti. “Mi rivolgo a Lei – si legge nella lettera –, per pregarla con assoluta urgenza, affinché il nostro governo s’impegni al massimo per portare avanti una lotta ambiziosa contro il cambiamento climatico, sia all’interno del nostro Paese sia nell’ambito delle negoziazioni in corso sul clima delle Nazioni Unite”.
La Federazione luterana mondiale, insieme al partner ecumenico, ACT Alliance, chiede di tenere in considerazione cinque punti fondamentali che la CELI ribadisce, tra essi: un impegno a sostenere da subito misure per la difesa del clima; “un accordo quadro per il periodo successivo al 2020; un’attenzione particolare alle capacità di adattamento e resilienza per assicurare che le parti continuino a dare priorità all’azione di adattamento, con speciale riguardo alla popolazione povera e vulnerabile; garantire un livello più elevato del finanziamento della lotta contro il cambiamento climatico. “Preghiamo – conclude la lettera della CELI – affinché la COP21 porti all’accordo di cui ha bisogno il nostro mondo.
Da parte nostra le chiese membro della Federazione luterana mondiale si sono impegnate ad attuare concretamente la transizione verso uno stile di vita povero di anidride carbonica e adeguato sia a livello individuale sia istituzionale”. La Chiesa evangelica Luterana in Italia è membro della Federazione luterana mondiale (FLM), una comunione mondiale di 145 Chiese con più di 72 milioni di cristiani in 98 Paesi.