• Home
  • Protestantesimo
    • 500 anni Riforma
    • Assise FCEI 2018
  • Ecumenismo e Dialogo
  • Chiese e Società
    • Cultura
    • Etica e Bioetica
    • Giustizia Pace Ambiente
    • Laicità e Diritti
    • Migrazioni
  • Mondo
  • Approfondimenti
    • Opinioni
      • Editoriali
      • Interviste
    • Documenti
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Ambiente
      • Giustizia e Pace
      • Etica e Bioetica
    • Schede
      • Fcei
      • Storia
      • Chiese
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Diritti
      • Who’s who
    • Libri
  • Mediterranean Hope
    • Corridoi Umanitari
    • Lo Sguardo dalle Frontiere
    • Collegati al sito MH
Cerca
3 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • COMUNICATI STAMPA
  • NEWS FROM ITALY
  • CONTATTI
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Hai dimenticato la password? Ottenere aiuto
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Nev
  • Home
  • Protestantesimo
    • Tutto500 anni RiformaAssise FCEI 2018
      Chiese e Società

      Comitato centrale CEC, una pagina di “ecumenismo vissuto”

      Cordelia Vitiello
      Protestantesimo

      Cordelia Vitiello: “Costruire insieme il futuro luterano”

      Protestantesimo

      Consultazione metodista. Ritrovare tempi e spazi di azione, ecologia e musica

      Protestantesimo

      27/29 maggio. A Ecumene la Consultazione Metodista 2022

  • Ecumenismo e Dialogo
    • Chiese e Società

      Comitato centrale CEC, una pagina di “ecumenismo vissuto”

      Ecumenismo e dialogo

      Rallegratevi nella speranza. Inizia l’Assemblea generale del movimento cristiano studentesco

      Ecumenismo e dialogo

      Jerry Pillay nuovo Segretario generale del Consiglio ecumenico delle chiese

      Ecumenismo e dialogo

      Le Fedi, il pluralismo religioso e i nuovi ministri di culto

      Ecumenismo e dialogo

      Ospitalità eucaristica: sì, no, quasi. Il 5 giugno in eurovisione

  • Chiese e Società
    • TuttoCulturaEtica e BioeticaGiustizia Pace AmbienteLaicità e DirittiMigrazioni
      Chiese e Società

      Comitato centrale CEC, una pagina di “ecumenismo vissuto”

      Corridoi Umanitari

      Corridoi umanitari dalla Libia, Garrone: “Ce lo insegna la Costituzione. Accoglienza…

      Giustizia Pace Ambiente

      “Piantare un seme”. Iscrizioni aperte per il 6° incontro nazionale eco-comunità

      Chiese e Società

      Corridoi umanitari, nuovo arrivo dalla Libia

  • Mondo
    • Mondo

      Ecuador, WACC: “No alla violenza, sì al diritto di informazione libera”

      Mondo

      Aborto, chiese Usa: “Staremo con voi nella protesta”

      Mondo

      Uk, petizione delle chiese contro le leggi “anti rifugiati”

      Mondo

      Liberato il pastore metodista rapito in Nigeria

      Intersezioni

      Cannes, il premio della giuria ecumenica a “Broker”

  • Approfondimenti
    • Opinioni
      • Editoriali
      • Interviste
    • Documenti
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Ambiente
      • Giustizia e Pace
      • Etica e Bioetica
    • Schede
      • Fcei
      • Storia
      • Chiese
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Diritti
      • Who’s who
    • Libri
  • Mediterranean Hope
    • TuttoCorridoi UmanitariLo Sguardo dalle Frontiere
      Corridoi Umanitari

      Corridoi umanitari dalla Libia, Garrone: “Ce lo insegna la Costituzione. Accoglienza…

      Chiese e Società

      Corridoi umanitari, nuovo arrivo dalla Libia

      Mediterranean Hope

      Fuori dal ghetto, la prima edizione del “Rosarno Film Festival”

      Mediterranean Hope

      L’ostello sociale apre le sue porte ai turisti solidali

    • Collegati al sito MH
Home Ecumenismo e dialogo Consiglio ecumenico e chiese pentecostali a confronto
  • Ecumenismo e dialogo
  • Mondo

Consiglio ecumenico e chiese pentecostali a confronto

A Pasadena (California, USA) si è svolto l'incontro del Gruppo consultivo congiunto tra le chiese pentecostali e il Consiglio ecumenico delle chiese sui temi del discepolato e della formazione

Di
Agenzia NEV
-
12 Aprile 2017
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    Il Fuller Theological Seminary di Pasadena, California

    Roma (NEV), 12 aprile 2017 – Si sono tenuti a inizio aprile a Pasadena (California, USA) gli incontri del Gruppo consultivo congiunto (JCP) tra le chiese pentecostali e il Consiglio ecumenico delle chiese (CEC). I lavori si sono tenuti presso il Fuller Thoelogical Seminary e sono stati co-presieduti dal pastore Cecil M. Robeck delle Assemblee di Dio e dalla pastora Jennifer Leath della Chiesa metodista episcopale africana. Si tratta della terza serie di incontri del JCP, un organismo che svolge da circa vent’anni la funzione di piattaforma di dialogo, incoraggiamento e cooperazione tra le chiese membro del CEC e le chiese pentecostali.

    I membri del Gruppo consultivo congiunto tra il CEC e le chiese pentecostali

    L’incontro ha avuto come temi principali il discepolato e la formazione, discussi attraverso la domanda su come lo Spirito Santo lavori nella chiesa per formare discepoli che trasformino il mondo. La scelta di questi argomenti risiede, da un lato, nella volontà di spostare il dialogo da un’agenda di “convergenza” a un’altra di “conoscenza” che prevede un confronto tra modelli teologici e spirituali diversi per un maggiore arricchimento reciproco. Inoltre, la scelta del discepolato e della formazione si inserisce in un cammino di avvicinamento alla conferenza della Commisione del CEC sulla missione mondiale e sull’evangelizzazione che si terrà nel 2018 ad Arusha (Tanzania) e avrà come titolo “Muoversi nello Spirito: chiamati a un discepolato che trasforma”.

    Il JCP è stato istituito dopo l’Assemblea generale del CEC di Harare (Zimbabwe) 1998. Il Gruppo consultivo ha quindi relazionato sul proprio lavoro alle successive Assemblee di Porto Alegre (Brasile) 2006 e Busan (Corea del Sud) 2013.

    • TAGS
    • Consiglio ecumenico delle chiese
    • Fuller Theological Seminary
    • pentecostali
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedente#LutherEffekt. Aperta a Berlino l’ambiziosa mostra sugli effetti globali della Riforma
      Articolo successivoLa regola dei due bambini: una “pugnalata” al welfare britannico
      Agenzia NEV
      https://www.nev.it
      Agenzia Stampa della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia

      ARTICOLI CORRELATIALTRI DI AUTORE

      Chiese e Società

      Comitato centrale CEC, una pagina di “ecumenismo vissuto”

      Mondo

      Ecuador, WACC: “No alla violenza, sì al diritto di informazione libera”

      Mondo

      Aborto, chiese Usa: “Staremo con voi nella protesta”

      Ecumenismo e dialogo

      Rallegratevi nella speranza. Inizia l’Assemblea generale del movimento cristiano studentesco

      Ecumenismo e dialogo

      Jerry Pillay nuovo Segretario generale del Consiglio ecumenico delle chiese

      Ecumenismo e dialogo

      Le Fedi, il pluralismo religioso e i nuovi ministri di culto

      Seguici su Facebook

      NEV - notizie evangeliche

      Seguici su Twitter

      Tweets by @nev_it
      Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia via Firenze 38, I-00184 Roma
      tel. (+39) 06 4825 120 - (+39) 06 483 768
      fax. (+39) 06 4828 728
      Contattaci: nev@fcei.it
      • CHI SIAMO
      • COMUNICATI STAMPA
      • NEWS FROM ITALY
      • CONTATTI
      © 2022 Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - P.IVA 01030141004
      Sito Web Sviluppato da: Web Agency aleXahm - Note Legali