Roma (NEV), 12 maggio 2017 – La Riforma e la Controriforma insieme in una piccola tabacchiera, sul fondo la Bibbia, il tutto corredato sui lati con versetti dell’Inferno e del Paradiso della Divina Commedia: la graziosa “Tabacchiera degli eresiarchi” di porcellana Ginori in forma ellittica risalente alla metà del ‘700 è un cimelio unico nel suo genere. Custodito presso il Museo Nazionale della Ceramica “Duca di Martina” di Napoli, raffigura sul coperchio esterno alcune “teste eretiche” legate alla Riforma protestante del ‘500: Lutero, Calvino, Erasmo, Federico di Sassonia, Guglielmo I d’Orange e, unica donna, la duchessa di Ferrara Renata. Nella parte interna invece, sono raffigurati sei assidui difensori della fede cattolica: cardinale Jacopo Sadoleto, Tommaso de Vio, Johannes Mayer, Eberhard Billick, Leonhard Halle e Francesco Panigarola.
Chi commissionò l’oggetto non volle concedere indulgenza alcuna agli “eretici”, tant’è che il verso 127 del nono canto dell’Inferno di Dante è indirizzato proprio a loro, associandoli alla condanna riservata agli eretici epicurei, le cui anime giacciono nei sepolcri infuocati. Mentre i versi del dodicesimo canto del Paradiso sono riservati a coloro che si nascondono all’interno della scatolina, dove meglio si annusa il tabacco: Dentro vi Sono gli amorosi drudi / Della Fede Cristiana i Santi Atleti / Benigni a suoi, ed a’nemici crudi.
A Napoli, intorno a questo prezioso oggetto, domani pomeriggio presso il Museo “Duca di Martina” è prevista una visita guidata fuori dal comune: i segreti storiografici ed artistici della sorprendente tabacchiera verranno rivelati nell’ambito delle attività per i 500 anni della Riforma protestante promosse da “Napoli incontra la Riforma”. Interverranno per l’occasione la direttrice del museo Luisa Ambrosio, Alessandro Biancalana, tra i massimi studiosi di porcellana europea, Christiane Groeben, membro della Comunità luterana di Napoli e vicepresidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) e la pastora luterana di Napoli Kirsten Thiele. Titolo dell’incontro (da non perdere): “La tabacchiera degli eresiarchi tra Riforma e Controriforma” – in via Cimarosa, 77 Napoli – sabato 13 maggio, alle 16.
Nell’ambito della sua serie sui “Luoghi della Riforma” la rubrica televisiva “Protestantesimo-Raidue” il prossimo 21 maggio all’una di notte circa dedicherà un servizio alla “tabacchiera degli eresiarchi”.