• Home
  • Protestantesimo
    • 500 anni Riforma
    • Assise FCEI 2018
  • Ecumenismo e Dialogo
  • Chiese e Società
    • Cultura
    • Etica e Bioetica
    • Giustizia Pace Ambiente
    • Laicità e Diritti
    • Migrazioni
  • Mondo
  • Approfondimenti
    • Opinioni
      • Editoriali
      • Interviste
    • Documenti
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Ambiente
      • Giustizia e Pace
      • Etica e Bioetica
    • Schede
      • Fcei
      • Storia
      • Chiese
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Diritti
      • Who’s who
    • Libri
  • Mediterranean Hope
    • Corridoi Umanitari
    • Lo Sguardo dalle Frontiere
    • Collegati al sito MH
Cerca
13 Giugno 2025
  • CHI SIAMO
  • COMUNICATI STAMPA
  • NEWS FROM ITALY
  • CONTATTI
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Hai dimenticato la password? Ottenere aiuto
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Nev
  • Home
  • Protestantesimo
    • Tutto500 anni RiformaAssise FCEI 2018
      Protestantesimo

      Un percorso verso la riconciliazione tra chiese riformate e mennonite

      Protestantesimo

      In memoria di Paolo Ricca – Incontro online promosso dall’ASLI

      Protestantesimo

      Amsterdam. 20ª Conferenza dei credenti, per un rinnovamento radicale

      Protestantesimo

      Consultazione Metodista 2025: l’Eredità del Patto di Integrazione

  • Ecumenismo e Dialogo
    • Ecumenismo e dialogo

      Luterani e ortodossi: dichiarazione comune sullo Spirito Santo

      Ecumenismo e dialogo

      Per un “ecumenismo integrale”

      Ecumenismo e dialogo

      Pace disarmata. Voci plurali per costruire ponti di dialogo e di…

      Ecumenismo e dialogo

      “Il mondo è troppo forte per una chiesa divisa”. 100 anni…

      Ecumenismo e dialogo

      Da Nicea ad oggi: ecumenismo tra memoria e futuro

  • Chiese e Società
    • TuttoCulturaEtica e BioeticaGiustizia Pace AmbienteLaicità e DirittiMigrazioni
      Cultura

      Seminario intensivo sull’anabattismo. Partecipa a Roma oppure online

      Migrazioni

      10 anni di sospensione Schengen dalla Francia. Iniziative a Ventimiglia

      Chiese e Società

      Metodisti. Anziani: il bisogno esistenziale di condividere sfide per cercare risposte…

      Cultura

      Da missioni a Chiesa – 160 anni di metodismo in Italia

  • Mondo
    • Mondo

      Situazione in Israele e Palestina. Comunicato Chiese protestanti di Francia

      Mondo

      Gaza, uccisi tre giornalisti. FCEI: “Opporsi al buio con la verità”

      Mondo

      Chiese riformate chiedono cancellazione del debito dei Paesi poveri

      Mondo

      Democrazia a rischio. Documento internazionale per “radicalizzare la Riforma”

      Mondo

      Bambini palestinesi in arrivo in Italia

  • Approfondimenti
    • Opinioni
      • Editoriali
      • Interviste
    • Documenti
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Ambiente
      • Giustizia e Pace
      • Etica e Bioetica
    • Schede
      • Fcei
      • Storia
      • Chiese
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Diritti
      • Who’s who
    • Libri
  • Mediterranean Hope
    • TuttoCorridoi UmanitariLo Sguardo dalle Frontiere
      Ecumenismo e dialogo

      Essere coraggiosi, forti e risoluti

      Chiese e Società

      Un the con il re e la regina

      Mediterranean Hope

      Delegazione di politici tedeschi in visita in Italia con la FCEI

      Lo Sguardo dalle Frontiere

      #Casa per tutti e tutti per la casa. Perché gli immigrati…

    • Collegati al sito MH
Home Ecumenismo e dialogo Protestantesimo e islam. Un Convegno FCEI a Firenze
  • Ecumenismo e dialogo
  • In Rilievo

Protestantesimo e islam. Un Convegno FCEI a Firenze

La Giornata di studio promossa dalla Commissione studi-dialogo-integrazione della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, è in agenda il 16 aprile. Indirizzata in particolare a chi nelle chiese protestanti italiane nutre interesse per il dialogo interreligioso, vedrà la partecipazione di esponenti delle principali correnti dell’islam in Italia

Di
Agenzia NEV
-
5 Aprile 2018
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Roma (NEV), 5 aprile 2018 – “Protestantesimo e islam. Strade di dialogo”: questo il titolo della Giornata di studi promossa il 16 aprile a Firenze dalla Sezione dialogo della Commissione studi-dialogo-integrazione (COSDI) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI). Scopo dell’iniziativa è arricchire di contenuti e di proposte il dialogo tra cristiani e musulmani nel belpaese. La Giornata è in particolare indirizzata a chi nelle chiese protestanti italiane nutre interesse per il dialogo interreligioso e interculturale. Al tempo stesso intende offrire agli interlocutori musulmani un’occasione per conoscere meglio la realtà evangelica in Italia. Il Convegno vedrà la partecipazione di esponenti delle principali correnti dell’islam in Italia.

    Attesi gli interventi di Izzedin Elzir, presidente dell’Unione delle comunità islamiche d’Italia (UCOII) e imam della moschea di Firenze; Aisha Lazzerini, rappresentante della Commissione affari giuridici della Comunità religiosa islamica italiana (COREIS); Massimo Cozzolino della Confederazione islamica italiana; l’iraniana Shahrzad Houshmand, docente di studi islamici alla Pontificia Università Gregoriana di Roma; Nibras Breigheche, membro del direttivo dell’Associazione islamica italiana degli imam e guide religiose, e Abdellah Redouane del Centro islamico culturale d’Italia della Grande moschea di Roma.

    “Il convegno si distingue per l’impostazione ecumenica ma anche per il suo profilo protestante – spiega il pastore valdese Pawel Gajewski, moderatore della Sezione dialogo della COSDI –. Il progetto è stato ideato anche come offerta formativa indirizzata a pastori e pastore delle nostre chiese; è previsto infatti il rilascio dell’apposita certificazione a chi ne farà richiesta”.

    Per parte evangelica interverranno persone impegnate in diverse iniziative di dialogo, tra cui: Paolo Naso della FCEI, politologo, coordinatore del Consiglio per le relazioni con l’islam italiano istituito dal Ministero dell’Interno; Letizia Tomassone, pastora valdese, e Daniele Garrone della Facoltà valdese di teologia. Per parte cattolica, invece, ci saranno don Cristiano Bettega, direttore dell’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Conferenza episcopale italiana (CEI), e Marco Bontempi dell’Università di Firenze. Il lavori si apriranno con il saluto del pastore Luca Maria Negro, presidente della FCEI.

    Il Convegno si svolgerà dalle 9.30 alle 17.30 a Firenze, nell’Aula Magna dell’Istituto Gould, in via De’ Serragli 49. La locandina con il programma è scaricabile qui.

    Per informazioni scrivere a Pawel Gajewski (pgajewski@chiesavaldese.org). Chi avesse bisogno di pernottamento può mettersi in contatto direttamente con la Foresteria del Gould di Firenze (tel. 055 212576; e-mail: info@firenzeforesteria.it). 

    • TAGS
    • dialogo interreligioso
    • fcei
    • Firenze
    • isalm
    • protestantesimo
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteSemi di pace. Al via la XX edizione del progetto della rivista Confronti
      Articolo successivoAmicizia ebraico-cristiana. Un “Trialogo” sul libro “Nati da Abramo” e un incontro su “Valdo di Lione”
      Agenzia NEV
      http://www.nev.it
      Agenzia Stampa della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia

      ARTICOLI CORRELATIALTRI DI AUTORE

      In Rilievo

      Giornata Mondiale del Rifugiato. A Roma con la FCEI: il sogno, sentirsi a casa ovunque

      Ecumenismo e dialogo

      Luterani e ortodossi: dichiarazione comune sullo Spirito Santo

      Ecumenismo e dialogo

      Per un “ecumenismo integrale”

      In Rilievo

      Referendum senza quorum: partecipazione bassa, ma il dibattito continua

      Ecumenismo e dialogo

      Pace disarmata. Voci plurali per costruire ponti di dialogo e di incontro

      In Rilievo

      In Eurovisione l’8 giugno su RAI 3, il culto evangelico di Pentecoste

      Seguici su Facebook

      NEV - notizie evangeliche
      Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia via Firenze 38, I-00184 Roma
      tel. (+39) 06 4825 120 - (+39) 06 483 768
      fax. (+39) 06 4828 728
      Contattaci: nev@fcei.it
      • CHI SIAMO
      • COMUNICATI STAMPA
      • NEWS FROM ITALY
      • CONTATTI
      ©

      2025 Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - P.IVA 01030141004
      Note Legali - Credits

      Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookies tecnici e analitici di terza parte. Continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookies.OkPrivacy Policy