• Home
  • Protestantesimo
    • 500 anni Riforma
    • Assise FCEI 2018
  • Ecumenismo e Dialogo
  • Chiese e Società
    • Cultura
    • Etica e Bioetica
    • Giustizia Pace Ambiente
    • Laicità e Diritti
    • Migrazioni
  • Mondo
  • Approfondimenti
    • Opinioni
      • Editoriali
      • Interviste
    • Documenti
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Ambiente
      • Giustizia e Pace
      • Etica e Bioetica
    • Schede
      • Fcei
      • Storia
      • Chiese
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Diritti
      • Who’s who
    • Libri
  • Mediterranean Hope
    • Corridoi Umanitari
    • Lo Sguardo dalle Frontiere
    • Collegati al sito MH
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Hai dimenticato la password?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
21 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • COMUNICATI STAMPA
  • NEWS FROM ITALY
  • CONTATTI
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Hai dimenticato la password? Ottenere aiuto
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Nev
  • Home
  • Protestantesimo
    • Tutto500 anni RiformaAssise FCEI 2018
      Cultura

      Un sogno diventato incubo. Il nuovo libro di Paolo Naso su…

      Protestantesimo

      Svizzera. Il 17 gennaio i protestanti di Zurigo si riuniscono al…

      Chiese e Società

      Dal 4 gennaio apre il bando 2021 dell’Otto per mille valdese

      500 anni Riforma

      Martin Lutero, 500 anni fa la scomunica

  • Ecumenismo e Dialogo
    • Ecumenismo e dialogo

      Costituito a Firenze il Consiglio delle Chiese Cristiane

      Ecumenismo e dialogo

      La prima Giornata internazionale della fratellanza il 4 febbraio 2021

      Ecumenismo e dialogo

      Per una liturgia domestica, un regalo di Ospitalità eucaristica

      Ecumenismo e dialogo

      Comitato Interfedi di Torino diventa organo consultivo della città

      Cultura

      Donne e clericalismo: “C’est fini!”. Un rinnovato desiderio di re/in/surrezione

  • Chiese e Società
    • TuttoCulturaEtica e BioeticaGiustizia Pace AmbienteLaicità e DirittiMigrazioni
      Chiese e Società

      Cristiani contro la tortura. Lottare per i diritti umani, dai Balcani…

      Chiese e Società

      Otto per mille valdese, ultima settimana per presentare progetti

      Cultura

      Un sogno diventato incubo. Il nuovo libro di Paolo Naso su…

      Cultura

      Martin Luther King. Una storia americana

  • Mondo
    • Mondo

      Usa, il primo giorno di Biden

      Mondo

      #InaugurationDay e oltre, le “istruzioni per l’uso” delle chiese Usa

      Mondo

      USA. Silenziare Trump, tutelando la libertà di parola?

      Mondo

      Luterani mondiali. Porte aperte alle donne palestinesi

      Mondo

      #SPUC2021 La Settimana di Preghiera in arabo

  • Approfondimenti
    • Opinioni
      • Editoriali
      • Interviste
    • Documenti
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Ambiente
      • Giustizia e Pace
      • Etica e Bioetica
    • Schede
      • Fcei
      • Storia
      • Chiese
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Diritti
      • Who’s who
    • Libri
  • Mediterranean Hope
    • TuttoCorridoi UmanitariLo Sguardo dalle Frontiere
      Comunicati Stampa

      Rosarno, Mediterranean Hope: “Sfida non solo giudiziaria ma anche etica e…

      Mediterranean Hope

      Piana di Gioia Tauro, le proposte di MH al prefetto di…

      Lo Sguardo dalle Frontiere

      Quanto è grave?

      Mediterranean Hope

      Piana di Gioia Tauro, sempre più bisogno di “luci su Rosarno”

    • Collegati al sito MH
Home Ecumenismo e dialogo Ecumenismo. Dal 28 maggio a Novi Sad la pre-Assemblea KEK dei giovani...
  • Ecumenismo e dialogo

Ecumenismo. Dal 28 maggio a Novi Sad la pre-Assemblea KEK dei giovani europei

L’incontro dei giovani precede la XVI Assemblea della Conferenza delle chiese euopee (KEK) prevista a Novi Sad (Serbia) dal 31 maggio al 5 giugno prossimi

Di
Agenzia NEV
-
15 Maggio 2018
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    Novi Sad; foto sito KEK

    Roma (NEV), 15 maggio 2018 – Saranno i giovani a fare da apripista per i lavori della XV Assemblea generale della Conferenza delle chiese europee che si aprirà tra 15 giorni a Novi Sad (Serbia). Dal 28 al 31 maggio è infatti prevista nella città serba, capoluogo della regione della Vojvodina, la pre-Assemblea dei giovani anch’essa accompagnata dal motto “Voi sarete miei testimoni” tratto dal libro degli Atti degli apostoli (1:8).

    Giovani provenienti da ogni angolo d’Europa e appartenenti a diverse tradizioni cristiane discuteranno della loro visione di Europa attorno a tre ambiti principali: testimoniare Cristo, sostenere la giustizia, dimostrare l’accoglienza.

    La discussione porterà a un documento che verrà presentato all’Assemblea generale domenica 3 giugno durante il dibattito sul “Futuro dell’Europa” al quale parteciperanno tra gli altri il patriarca di Costantinopoli, Bartolomeo I, l’arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, e il vice presidente della Commissione europea, Frans Timmermans.

    Il programma della pre-Assemblea dei giovani prevede una prospettiva storica sulla KEK e sulla chiesa ortodossa Serba che ospita l’evento, e momenti di formazione sul funzionamento dell’Assemblea, alla quale diverse ragazze e ragazzi parteciperanno in veste di delegati o come stewards.

    Tra gli oratori ufficiali dell’assemblea, figura anche Lisa Schneider, in rappresentanza del Consiglio ecumenico dei giovani in Europa (EYCE).

    La pre-Assemblea dei giovani terminerà nella mattinata del 31 maggio; nel pomeriggio dello stesso giorno prenderà il via la XV Assemblea generale della KEK con la riunione plenaria inaugurale e un culto d’apertura che si terrà nel centro della città. l’Assemblea si concluderà il 5 giugno. (lb)

    • TAGS
    • Conferenza delle chiese europee
    • Justin Welby
    • Lisa Schneider
    • Novi Sad
    • pre-Assemblea dei giovani
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteLa verità vi farà liberi: la XII edizione delle Veglie ecumeniche contro l’omofobia
      Articolo successivoLe stanze del silenzio
      Agenzia NEV
      https://www.nev.it
      Agenzia Stampa della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia

      ARTICOLI CORRELATIALTRI DI AUTORE

      Ecumenismo e dialogo

      Costituito a Firenze il Consiglio delle Chiese Cristiane

      Ecumenismo e dialogo

      La prima Giornata internazionale della fratellanza il 4 febbraio 2021

      Ecumenismo e dialogo

      Per una liturgia domestica, un regalo di Ospitalità eucaristica

      Ecumenismo e dialogo

      Comitato Interfedi di Torino diventa organo consultivo della città

      Cultura

      Donne e clericalismo: “C’est fini!”. Un rinnovato desiderio di re/in/surrezione

      Ecumenismo e dialogo

      Ecumenismo dal 1920 al 2020. La speranza di comunione

      Seguici su Facebook

      NEV - notizie evangeliche

      Seguici su Twitter

      Tweets by @nev_it
      Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia via Firenze 38, I-00184 Roma
      tel. (+39) 06 4825 120 - (+39) 06 483 768
      fax. (+39) 06 4828 728
      Contattaci: nev@fcei.it
      • CHI SIAMO
      • COMUNICATI STAMPA
      • NEWS FROM ITALY
      • CONTATTI
      © 2020 Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - P.IVA 01030141004
      Sito Web Sviluppato da: Web Agency aleXahm - Note Legali
      Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookies tecnici e analitici di terza parte. Continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookies.OkPrivacy Policy