Roma (NEV), 13 novembre 2019 – Dal 28 al 30 dicembre il Centro Ecumene organizza il Campo di Capodanno sul tema “Europa e Africa: due continenti a confronto”.
“Le immagini televisive degli sbarchi di migranti, della povertà, delle varie crisi che periodicamente investono l’Africa hanno indotto a considerare questo vasto continente come un vaso di Pandora pieno di problemi. D’altra parte, da sempre, quando si parla di sottosviluppo il pensiero immediatamente corre a quel continente. E tuttavia l’Africa non è solo questo: è un continente straordinariamente ricco di risorse materiali, culturali, sociali e umane”.
A partire da questo presupposto il Centro Ecumene organizza una tre giorni di riflessione per analizzare il passato e il presente dei due continenti, le relazioni e le dinamiche che li legano e la complementarietà dei loro destini.
Nel corso del campo ci si confronterà con esperti come la prof.ssa Maria Cristina Ercolessi, professore associato di Sistemi Politici e Sociali dell’Africa Contemporanea presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, e i giornalisti Filomeno Lopes, scrittore e giornalista presso la Radio Vaticana, e Enzo Nucci, corrispondente RAI per l’africa subsahariana, che dialogheranno tra loro su quelle che sono le responsabilità dell’Europa nei confronti del continente africano e su quali potenzialità ha l’Africa per trasformarsi in un luogo prospero e pacifico.
Ma si rifletterà anche su come è utilizzata l’informazione e la visione spesso parziale, edulcorata, se non addirittura distorta, della realtà africana.
Sono previste anche testimonianze personali, musica e film per indagare un legame millenario tra sfide comuni, tensioni, problematiche irrisolte e uno sguardo volto verso il futuro.
La pastora Mirella Manocchio, presidente dell’Opera per le Chiese Evangeliche Metodiste in Italia (OPCEMI) coordinerà le attività.
Info: ecumene.velletri@gmail.com – www.centroecumene.it/ –
Centro Ecumene – Via del Cigliolo 141-06 9633947
00049 Velletri, Roma