Scuole domenicali: ricominciare, ma come?

Il Servizio Istruzione e educazione (SIE) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, in collaborazione con Riforma e L’Amico dei fanciulli, propone un seminario online

Ada Treves, Ulrike Jourdan e Sara Tourn in occasione dell’incontro Generazioni e rigenerazioni di fine agosto a Torre Pellice (TO) - foto Riforma

Roma (NEV/Riforma), 9 settembre 2020 – Mancano pochi giorni all’inizio delle attività nelle chiese, tra cui le scuole domenicali, ma non tutti i dubbi sono risolti, rispetto alla possibilità di svolgere attività di gruppo.

Per prepararsi al ritorno e confrontarsi sul “che fare”, il Servizio Istruzione e educazione (SIE) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) e la rivista “La Scuola domenicale”, in collaborazione con “Riforma” e “L’Amico dei fanciulli”, hanno quindi pensato di organizzare una redazione allargata, un momento di formazione, rivolto e monitori e monitrici sul tema “La scuola domenicale ai tempi del Covid”.

L’incontro, che avverrà in videoconferenza con il supporto tecnico di Riforma, vuole essere un’occasione di scambio e informazione.

Un dettaglio di una delle copertine de “La scuola domenicale”

Sono previsti gli interventi del pastore Luca Maria Negro, presidente FCEI, che porterà i saluti della Federazione e introdurrà l’incontro; del pastore Nicola Tedoldi, tra i curatori del vademecum prodotto dalla Tavola valdese per la riapertura dei luoghi di culto, che affronterà il tema della sicurezza e dell’igiene nella scuola domenicale; ci saranno poi alcune testimonianze, il pastore Stefano D’Amore con il culto col ciuccio, Jessica Welch-Tursi, capitana Esercito della Salvezza e coordinatrice “Gioventù per l’Italia”, sul tema “Catapultati nel futuro”, la pastora Ulrike Jourdan, direttrice de “La Scuola domenicale”, parlerà della scuola domenicale su Zoom, Patrizia Barbanotti, insegnante e membro del comitato del SIE, parlerà di didattica a distanza. Sara Tourn parlerà della collaborazione tra “L’Amico dei fanciulli”, “Riforma” e “La scuola domenicale” e della proposta di rafforzare il rapporto tra le scuole domenicali e le riviste, anche sotto un profilo molto concreto (scambi di materiali ed esperienze, pubblicazione di quanto prodotto dalle scuole domenicali…).

Il coordinatore del SIE, Gian Mario Gillio, ha dichiarato: “In un tempo difficile e condizionato dalla pandemia, abbiamo ritenuto importante promuovere un momento di incontro e di formazione, una redazione aperta, per condividere esperienze, buone pratiche e analizzare le difficoltà emerse in occasione del Lockdown. Un luogo virtuale per consegnare strumenti che speriamo possano essere utili a monitrici e monitori – anche in materia di norme sanitarie –  per affrontare al meglio, anche quest’anno, l’importante esperienza delle scuole domenicali”.

L’appuntamento è per venerdì 18 settembre dalle 17 alle 20. Per iscriversi e ricevere il link dell’incontro occorre scrivere a: sie@fcei.it

Scarica qui la Locandina della redazione aperta