• Home
  • Protestantesimo
    • 500 anni Riforma
    • Assise FCEI 2018
  • Ecumenismo e Dialogo
  • Chiese e Società
    • Cultura
    • Etica e Bioetica
    • Giustizia Pace Ambiente
    • Laicità e Diritti
    • Migrazioni
  • Mondo
  • Approfondimenti
    • Opinioni
      • Editoriali
      • Interviste
    • Documenti
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Ambiente
      • Giustizia e Pace
      • Etica e Bioetica
    • Schede
      • Fcei
      • Storia
      • Chiese
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Diritti
      • Who’s who
    • Libri
  • Mediterranean Hope
    • Corridoi Umanitari
    • Lo Sguardo dalle Frontiere
    • Collegati al sito MH
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Hai dimenticato la password?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
24 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • COMUNICATI STAMPA
  • NEWS FROM ITALY
  • CONTATTI
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Hai dimenticato la password? Ottenere aiuto
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Nev
  • Home
  • Protestantesimo
    • Tutto500 anni RiformaAssise FCEI 2018
      Chiese e Società

      Libano, l’impegno della Fcei

      Cultura

      Un sogno diventato incubo. Il nuovo libro di Paolo Naso su…

      Protestantesimo

      Svizzera. Il 17 gennaio i protestanti di Zurigo si riuniscono al…

      Chiese e Società

      Dal 4 gennaio apre il bando 2021 dell’Otto per mille valdese

  • Ecumenismo e Dialogo
    • Ecumenismo e dialogo

      Celebrazione di chiusura della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

      Ecumenismo e dialogo

      Costituito a Firenze il Consiglio delle Chiese Cristiane

      Ecumenismo e dialogo

      La prima Giornata internazionale della fratellanza il 4 febbraio 2021

      Ecumenismo e dialogo

      Per una liturgia domestica, un regalo di Ospitalità eucaristica

      Ecumenismo e dialogo

      Comitato Interfedi di Torino diventa organo consultivo della città

  • Chiese e Società
    • TuttoCulturaEtica e BioeticaGiustizia Pace AmbienteLaicità e DirittiMigrazioni
      Chiese e Società

      “La salute diseguale”

      Chiese e Società

      Libano, l’impegno della Fcei

      Chiese e Società

      Cristiani contro la tortura. Lottare per i diritti umani, dai Balcani…

      Chiese e Società

      Otto per mille valdese, ultima settimana per presentare progetti

  • Mondo
    • Chiese e Società

      Libano, l’impegno della Fcei

      Mondo

      Usa, il primo giorno di Biden

      Mondo

      #InaugurationDay e oltre, le “istruzioni per l’uso” delle chiese Usa

      Mondo

      USA. Silenziare Trump, tutelando la libertà di parola?

      Mondo

      Luterani mondiali. Porte aperte alle donne palestinesi

  • Approfondimenti
    • Opinioni
      • Editoriali
      • Interviste
    • Documenti
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Ambiente
      • Giustizia e Pace
      • Etica e Bioetica
    • Schede
      • Fcei
      • Storia
      • Chiese
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Diritti
      • Who’s who
    • Libri
  • Mediterranean Hope
    • TuttoCorridoi UmanitariLo Sguardo dalle Frontiere
      Chiese e Società

      Libano, l’impegno della Fcei

      Comunicati Stampa

      Rosarno, Mediterranean Hope: “Sfida non solo giudiziaria ma anche etica e…

      Mediterranean Hope

      Piana di Gioia Tauro, le proposte di MH al prefetto di…

      Lo Sguardo dalle Frontiere

      Quanto è grave?

    • Collegati al sito MH
Home Ecumenismo e dialogo Coppie e religioni: uniti nella vita, diversi nella fede
  • Ecumenismo e dialogo

Coppie e religioni: uniti nella vita, diversi nella fede

Di
Agenzia NEV
-
6 Ottobre 2020
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Roma (NEV), 6 ottobre 2020 – Le Donne di fede in dialogo insieme a Religions for Peace invitano al convegno “Coppie e Religioni: Uniti nella vita, diversi nella fede” che si terrà mercoledì 7 ottobre dalle 16 alle 18 in Campidoglio, nella Sala della Protomoteca. Sarà possibile seguire l’evento anche online. Fra le partecipanti, anche la pastora Gabriela Lio, presidente della Federazione delle donne evangeliche in Italia (FDEI), che porterà una testimonianza in merito al documento sui matrimoni interconfessionali fra battisti e cattolici del 5 ottobre 2007, e in particolare sugli effetti derivanti dalle divergenti dottrinali, sulle criticità nel portare a termine la cooperazione per aiutare i  futuri sposi nel cammino comune che stanno per iniziare, sul battesimo dei credenti e il pedobattesimo, sull’educazione religiosa dei figli e delle figlie.

    Qui di seguito il Programma del 7 ottobre 2020

    Per partecipare al convegno in presenza è necessario registrarsi a questo indirizzo, onde evitare assembramenti. All’entrata sarà misurata la temperatura e sarà disponibile del gel disinfettante per le mani. Inoltre, al fine di partecipare all’evento, sarà tassativo indossare la mascherina.

    Per seguire la diretta online clicca qui: www.facebook.com/DonnedifedeinDialogo

    Il convegno è organizzato in collaborazione con la Commissione pari opportunità dell’Assemblea capitolina di Roma.

    La Rete “Donne di fede in dialogo” è un gruppo di donne di fedi diverse che da anni promuove il dialogo tra religioni e culture. Il gruppo, attivo da oltre un decennio sull’intero territorio nazionale, si rifà ai principi di Religions for Peace Italia.

     

    • TAGS
    • coppie interconfessionali
    • donne
    • Federazione delle donne evangeliche in Italia (FDEI)
    • Gabriela Lio
    • matrimonio
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteIniziare da qui
      Articolo successivoDl sicurezza, Paolo Naso (MH-FCEI): “Passi avanti”
      Agenzia NEV
      https://www.nev.it
      Agenzia Stampa della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia

      ARTICOLI CORRELATIALTRI DI AUTORE

      Ecumenismo e dialogo

      Celebrazione di chiusura della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

      Ecumenismo e dialogo

      Costituito a Firenze il Consiglio delle Chiese Cristiane

      Ecumenismo e dialogo

      La prima Giornata internazionale della fratellanza il 4 febbraio 2021

      Ecumenismo e dialogo

      Per una liturgia domestica, un regalo di Ospitalità eucaristica

      Ecumenismo e dialogo

      Comitato Interfedi di Torino diventa organo consultivo della città

      Cultura

      Donne e clericalismo: “C’est fini!”. Un rinnovato desiderio di re/in/surrezione

      Seguici su Facebook

      NEV - notizie evangeliche

      Seguici su Twitter

      Tweets by @nev_it
      Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia via Firenze 38, I-00184 Roma
      tel. (+39) 06 4825 120 - (+39) 06 483 768
      fax. (+39) 06 4828 728
      Contattaci: nev@fcei.it
      • CHI SIAMO
      • COMUNICATI STAMPA
      • NEWS FROM ITALY
      • CONTATTI
      © 2020 Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - P.IVA 01030141004
      Sito Web Sviluppato da: Web Agency aleXahm - Note Legali
      Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookies tecnici e analitici di terza parte. Continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookies.OkPrivacy Policy