Roma (NEV), 4 giugno 2021- Il Consiglio ecumenico delle chiese (CEC) invita giovani dei movimenti ecumenici a candidarsi come assistenti per l’Assemblea che si terrà a Karlsruhe, in Germania, nel 2022. Si tratta dell’XI edizione del più alto organo di governo del CEC. Il titolo dell’Assemblea è: “L’amore di Cristo muove il mondo alla riconciliazione e all’unità“.
In genere l’Assemblea si riunisce ogni otto anni. È l’unico momento in cui l’intera comunità delle chiese membro si riunisce per la preghiera e la celebrazione.
Il Programma “Steward” ha come obiettivo quello di creare “un gruppo dinamico e plurale di 160 giovani provenienti da tutto il mondo”. Il loro impegno è previsto dal 21 agosto al 10 settembre 2022.
L’invito è rivolto a giovani di diversa provenienza, chiese e regioni. Gli – e le – steward devono avere un’età compresa tra i 18 ei 30 anni.
Le persone partecipanti al gruppo “Steward” porteranno la loro fede, la loro esperienza e le loro visioni in un contesto unico. Dove le parole chiave sono: ecumenismo, solidarietà e amicizia.
L’inglese è la lingua di lavoro di tutto il programma.
Il Programma Stewards include: una formazione ecumenica in loco, la partecipazione all’Incontro Ecumenico Globale dei Giovani e il lavoro all’XI Assemblea. Gli steward dovranno arrivare a Karlsruhe una settimana prima dell’Assemblea per conoscere il movimento ecumenico e per partecipare all’incontro pre-assembleare.
Il CEC cerca in particolare “giovani capaci di integrare nel contesto dell’Assemblea la propria esperienza maturata nei contesti locali e che siano motivati a moltiplicare l’entusiasmo ecumenico”.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 30 giugno 2021.