Roma (NEV), 17 dicembre 2021 – Dopo l’evento speciale tenutosi in occasione della Giornata mondiale per i diritti umani del 10 dicembre presso il Cinema Troisi a Roma,
Acat Italia annuncia che una nuova proiezione del documentario Shadow Game è già prevista per la prossima primavera.
I promotori del documentario invitano tutti a sottoscrivere il manifesto realizzato in seno al progetto di Shadow Game, per la protezione e l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati.
Qui il trailer della pellicola:

Alla fine della proiezione del documentario dello scorso 10 dicembre, introdotta da Paolo Naso, si è svolto un dibattito con la regista Els van Driel, Gianfranco Schiavone dell’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione (ASGI), Marta Bernardini, coordinatrice di Mediterranean Hope, programma rifugiati e migranti della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI). L’incontro è stato moderato da Claudio Paravati, direttore della rivista Confronti.
ACAT è un’associazione cristiana ecumenica che agisce contro la tortura e la pena di morte, impegnandosi al fianco di tutti coloro che hanno gli stessi obiettivi e promuovono i Diritti Umani. Fondato formalmente nella primavera del 1987 grazie al contributo della chiesa valdese di Roma e del movimento “Rinascita Cristiana”, il ramo italiano dell’Azione dei cristiani per l’abolizione della tortura si deve all’ispirazione del pastore valdese Tullio Vinay, tra i primi in Europa a denunciare le violenze subite dai prigionieri politici in Vietnam. Sin dal principio l’ACAT scelse di operare su basi ecumeniche, mettendo insieme protestanti, cattolici, ortodossi e altre confessioni cristiane disposte a pregare e ad agire insieme.