• Home
  • Protestantesimo
    • 500 anni Riforma
    • Assise FCEI 2018
  • Ecumenismo e Dialogo
  • Chiese e Società
    • Cultura
    • Etica e Bioetica
    • Giustizia Pace Ambiente
    • Laicità e Diritti
    • Migrazioni
  • Mondo
  • Approfondimenti
    • Opinioni
      • Editoriali
      • Interviste
    • Documenti
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Ambiente
      • Giustizia e Pace
      • Etica e Bioetica
    • Schede
      • Fcei
      • Storia
      • Chiese
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Diritti
      • Who’s who
    • Libri
  • Mediterranean Hope
    • Corridoi Umanitari
    • Lo Sguardo dalle Frontiere
    • Collegati al sito MH
Cerca
22 Maggio 2022
  • CHI SIAMO
  • COMUNICATI STAMPA
  • NEWS FROM ITALY
  • CONTATTI
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Hai dimenticato la password? Ottenere aiuto
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Nev
  • Home
  • Protestantesimo
    • Tutto500 anni RiformaAssise FCEI 2018
      Protestantesimo

      Notizie dalla Conferenza delle chiese europee (KEK)

      Protestantesimo

      Consiglio ecumenico chiese in visita in Italia

      Mondo

      Consiglio ecumenico chiese: “Unità, riconciliazione, giustizia e pace”

      Mondo

      Lamento, speranza e coraggio

  • Ecumenismo e Dialogo
    • Ecumenismo e dialogo

      Dialogo tra chiesa cattolica e Comunione di chiese protestanti in Europa

      Ecumenismo e dialogo

      La sinodalità nella prospettiva ecumenica

      Cultura

      Tertio Millennio Film Fest. Prima assemblea con le comunità religiose

      Ecumenismo e dialogo

      Leader chiese europee a Putin e Zelensky: cessate il fuoco a…

      Ecumenismo e dialogo

      Al confine polacco-ucraino, i Presidenti delle chiese europee cattoliche e protestanti…

  • Chiese e Società
    • TuttoCulturaEtica e BioeticaGiustizia Pace AmbienteLaicità e DirittiMigrazioni
      Chiese e Società

      Protestanti al Salone del libro di Torino

      Chiese e Società

      Giornata contro l’omolesbobitransfobia, chiese protestanti sostengono associazione ucraina

      Etica e Bioetica

      Superare il male? Vercellone: “Occorre mantenere la lungimiranza dello sguardo”

      Chiese e Società

      Cristiani contro la tortura. Pubblicato il report internazionale

  • Mondo
    • Mondo

      Crisi siccità in Africa. Il 25, un Briefing globale su cibo,…

      Mondo

      Culto al Polo Nord

      Mondo

      Consiglio ecumenico chiese: “Unità, riconciliazione, giustizia e pace”

      Mondo

      Luterani di Giordania e Terra Santa. Dolore per Shireen Abu Aqleh

      Mondo

      Metodisti, nasce ufficialmente la nuova denominazione conservatrice

  • Approfondimenti
    • Opinioni
      • Editoriali
      • Interviste
    • Documenti
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Ambiente
      • Giustizia e Pace
      • Etica e Bioetica
    • Schede
      • Fcei
      • Storia
      • Chiese
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Diritti
      • Who’s who
    • Libri
  • Mediterranean Hope
    • TuttoCorridoi UmanitariLo Sguardo dalle Frontiere
      Intersezioni

      Lampedusa, solidarietà al collasso

      Chiese e Società

      Giornata contro l’omolesbobitransfobia, chiese protestanti sostengono associazione ucraina

      Mediterranean Hope

      Regolarizzazione 2020: dopo due anni, più di centomila persone ancora in attesa…

      Chiese e Società

      Accoglienza ucraini, delegazione chiese polacche in visita a Roma

    • Collegati al sito MH
Home Chiese e Società Unione buddhista italiana e FCEI siglano un protocollo di collaborazione
  • Chiese e Società
  • Comunicati Stampa
  • Ecumenismo e dialogo
  • In Rilievo
  • Protestantesimo

Unione buddhista italiana e FCEI siglano un protocollo di collaborazione

L'Unione buddhista italiana (UBI) e la Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) avviano una collaborazione finalizzata all’accoglienza di rifugiati arrivati in Italia tramite i "corridoi umanitari" aperti in paesi confinanti con l’Afghanistan

Di
Agenzia NEV
-
14 Febbraio 2022
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    Daniele Garrone, presidente FCEI, e Filippo Scianna, presidente UBI, nel momento della firma del protocollo siglato oggi, 14 febbraio. Foto di Nadia Addezio (Confronti)

    Roma (NEV), 14 febbraio 2022 – L’Unione buddhista italiana (UBI) e la Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) avviano una collaborazione finalizzata all’accoglienza di rifugiati arrivati in Italia tramite i “corridoi umanitari” aperti in paesi confinanti con l’Afghanistan nel quadro di un accordo tra la FCEI, la Comunità di Sant’Egidio, la Tavola valdese e i Ministeri dell’Interno e degli Esteri. In particolare, il Protocollo di Collaborazione tra l’UBI e la FCEI prevede l’accoglienza di 20 profughi afghani. L’accordo di collaborazione è valido per tutto il 2022 e sarà rinnovabile per gli anni successivi.

    L’UBI sosterrà le attività di accoglienza e di integrazione coordinate e realizzate dalla FCEI,  garantendo risorse che copriranno le spese abitative, la scolarizzazione, l’accompagnamento educativo e psicologico, l’apprendimento della lingua italiana, la formazione e l’avviamento al lavoro.

    Il progetto si pone l’obiettivo di garantire la protezione umanitaria a individui che, sotto il potere dei talebani che ad agosto hanno preso il potere in Afghanistan, corrono rischi altissimi, non ultimo quello di essere uccisi per le loro idee, la loro fede religiosa, il loro ruolo nel precedente regime. In questo frangente, particolarmente a rischio è la sicurezza di donne che hanno studiato ed hanno ricoperto ruoli importanti nell’ambito della società civile afghana.

    “La FCEI e l’UBI condividono l’impegno civile e sociale per una società aperta, inclusiva e solidale che metta al centro l’individuo, i suoi bisogni, le sue aspirazioni e potenzialità. Intendono anche  favorire modelli di comunità basati sui principi della  giustizia e della pace, sul riconoscimento della dignità umana e sul rispetto di ogni forma di vita. Così come l’impegno alla salvaguardia dell’ambiente e degli ecosistemi in un’ottica di stretta interrelazione tra la comunità umana e il pianeta che abitiamo” – dichiarano Filippo Scianna, presidente UBI e Daniele Garrone, presidente FCEI.

    Al tempo stesso UBI e FCEI si impegnano ad avviare un comune percorso di riflessione e dialogo, finalizzato sia ad approfondire i temi del diritto d’asilo, delle nuove povertà, del disagio sociale, che a proporre ai decisori politici azioni concrete, a livello sia italiano che europeo. In questa prospettiva UBI e FCEI intendono promuovere incontri, seminari, conferenze e pubblicazioni che esprimano la posizione delle due tradizioni rispetto a temi cruciali del nostro tempo.


    Per maggiori informazioni sui corridoi umanitari e sul programma migranti e rifugiati della FCEI: www.mediterraneanhope.com.

    • TAGS
    • buddisti
    • corridoi umanitari
    • fcei
    • migranti
    • rifugiati
    • UBI
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteIn ginocchio, al Super Bowl
      Articolo successivoLiceo valdese presenta il docu-film: “Il lavoro del buon giardiniere. Modernità e genocidio”
      Agenzia NEV
      https://www.nev.it
      Agenzia Stampa della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia

      ARTICOLI CORRELATIALTRI DI AUTORE

      Protestantesimo

      Notizie dalla Conferenza delle chiese europee (KEK)

      Chiese e Società

      Protestanti al Salone del libro di Torino

      Protestantesimo

      Consiglio ecumenico chiese in visita in Italia

      Mondo

      Consiglio ecumenico chiese: “Unità, riconciliazione, giustizia e pace”

      Chiese e Società

      Giornata contro l’omolesbobitransfobia, chiese protestanti sostengono associazione ucraina

      Etica e Bioetica

      Superare il male? Vercellone: “Occorre mantenere la lungimiranza dello sguardo”

      Seguici su Facebook

      NEV - notizie evangeliche

      Seguici su Twitter

      Tweets by @nev_it
      Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia via Firenze 38, I-00184 Roma
      tel. (+39) 06 4825 120 - (+39) 06 483 768
      fax. (+39) 06 4828 728
      Contattaci: nev@fcei.it
      • CHI SIAMO
      • COMUNICATI STAMPA
      • NEWS FROM ITALY
      • CONTATTI
      © 2022 Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - P.IVA 01030141004
      Sito Web Sviluppato da: Web Agency aleXahm - Note Legali