Roma (NEV), 5 maggio 2022 – Il 17 maggio alle ore 21 nel tempio valdese di Corso Vittorio, a Torino, la chiesa valdese organizza una “serata pubblica di parole e musica sul perché ancora parliamo di omofobia”.
Il 20 maggio alle ore 20 nella sala della Casa valdese, sempre nel capoluogo piemontese, il centro culturale protestante invita ad una conferenza su “una storia e una teologia della comunità lgbt+” in cui interverranno Maya De Leo, docente di storia dell’omosessualità a UniTo e Gabriele Bertin, pastore valdese a Taranto.
Ne dà notizia sui suoi canali social il Centro ecumenico di Agape.
Il 17 maggio 1990 l’Organizzazione mondiale della sanità rimuoveva l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie. Per questo, dal 2007, il 17 maggio di ogni anno si celebra in Europa la Giornata internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia.
Per approfondire: R.E.F.O. Rete evangelica fede e omosessualità