Verso una conferenza internazionale di pace

23 luglio giornata nazionale di mobilitazione per la pace in tutte le città italiane. La Glam insieme a Cipax organizza a Roma un momento di condivisione interreligiosa.

Foto di Edoardo Ceriani, unsplash

Roma (NEV), 20 luglio 2022 – La guerra non è finita. A 150 giorni dallo scoppio del conflitto in Ucraina, associazioni, chiese, società civile lanciano una giornata di mobilitazione per la pace. “Siamo e saremo sempre dalla parte della popolazione civile, delle vittime della guerra in Ucraina e dei pacifisti russi che si battono per porre fine all’aggressione militare”, si legge nel comunicato della campagna Europe for peace, promossa da decine di realtà tra le quali anche dalla Commissione Ambiente e Globalizzazione (GLAM) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia.    

“Le fedi si incontrano per la pace, la giustizia e il disarmo. Promuoviamo Europe for peace per una Conferenza internazionale di pace. Disarmiamo le relazioni tra i popoli, qualunque sia la loro religione, per un’autentica nonviolenta”, ed è stato quindi organizzato “un momento di spiritualità condivisa”, spiega la GLAM. L’appuntamento è a Roma, il 23 luglio 2022 dalle 19 alle 20 alla Chiesa Battista di Trastevere, in via della Lungaretta, 124 e Largo S. Giovanna De’ Matha.

Promuovono: GLAM (Commissione globalizzazione e ambiente della FCEI); CIPAX (Centro interconfessionale per la pace.

Prime adesioni: Semi di pace onlus International, ACEBLAM Associazione regionale delle Chiese Battiste di Lazio Marche ed Abruzzo, Associazione Kiryos Odv, Figli di Abramo, Adista, Comunità cristiana di base di San Paolo (Roma), Consulta delle Chiese evangeliche del territorio romano, Confine Mondo.

Per adesioni al momento di spiritualità condivisa: commissioneglam@gmail.com ; segreteria@cipax-roma.it.

A Roma i promotori dell’appuntamento invitano a partecipare anche alle altre iniziative nel quartiere Trastevere: presso la Casa Internazionale delle Donne, via della Lungara 19, alle 18.00 e al Flash mob a Ponte Sisto alle 20.

Per le iniziative della giornata nazionale e per informazioni:
https://retepacedisarmo.org/europe-for-peace/

Per le adesioni alla Giornata nazionale: segreteria@retepacedisarmo.org; portale Europe for Peace: https://sbilanciamoci.info/europe-for-peace/.

Qui le iniziative previste in Italia: https://sbilanciamoci.info/europe-for-peace/iniziative-mobilitazioni/.