
Roma (NEV/Riforma.it), 9 settembre 2022 – Elisabetta II d’Inghilterra, la monarca più longeva della storia in Gran Bretagna e capo titolare della Chiesa d’Inghilterra, è morta giovedì 8 settembre al Castello di Balmoral in Scozia all’età di 96 anni.
Su Riforma.it un lungo approfondimento racconta l’intreccio tra monarchia e religione. Dalla storia dei due titoli di “Difensore della Fede” e “Governatore Supremo della Chiesa d’Inghilterra”. Fino all’amicizia con l’evangelista americano Billy Graham. E poi, la fede della Regina, la curiosità “intellettuale” verso la religione, i primi messaggi di cordoglio.
I due titoli di “Difensore della Fede” e “Governatore Supremo della Chiesa d’Inghilterra”, si legge nell’articolo, devono la loro esistenza alla storia della Riforma. Il primo fu attribuito per la prima volta a Enrico VIII da papa Leone X riconoscente per il contrasto del monarca agli insegnamenti di Martin Lutero. Enrico conservò poi il titolo come una sorta di sfida al papato. Anche dopo aver rotto con Roma, prima con Clemente VII e poi con Paolo III, per dichiararsi capo della nuova Chiesa d’Inghilterra, scismatica dal cattolicesimo.
Per leggere l’approfondimento, clicca QUI.