Appuntamenti della settimana

APPUNTAMENTI DAL 20 MARZO AL 1° APRILE 2023

Qui potete trovare gli orari, gli indirizzi e i collegamenti di presentazioni, rassegne, recital, conferenze, concerti, trasmissioni radio e TV


MILANO – Lunedì 20, il centro culturale protestante invita all’incontro “Un’Europa non più Europa?. la complicata questione ottomano-turca“. Con Giorgio Del Zanna. alle 18 presso la sala attigua alla libreria Claudiana, via Francesco Sforza 12a. L’evento sarà anche trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube e sulla pagina Facebook del Centro culturale protestante di Milano.

TELEVISIONE – Nella notte tra martedì 21 e mercoledì 22, su RAITRE all’1.10, prima replica della puntata di “Protestantesimo”  dal titolo “Ucraina un anno dopo“.

YOUTUBE/ FACEBOOK – Mercoledì 22, per il ciclo “Storie al femminile“, organizzato dalla Fondazione Centro culturale valdese, in collaborazione con la Federazione donne evangeliche in Italia (FDEI), Cristina Ricci dialoga con Bruna Peyrot e Davide Rosso sui “Comitati di pro-voto femminile di fine ‘800“. Alle 17.30 in diretta streaming del canale YouTube e della pagina Facebook della Fondazione Centro culturale valdese.

TELEVISIONE – Nella notte tra mercoledì 22 e giovedì 23, su RAITRE all’1.10, seconda replica della puntata di “Protestantesimo”  dal titolo “Ucraina un anno dopo“.

CUNEO – Mercoledì 22, per il ciclo “Le sfide del dialogo oggi. L’eredità spirituale e culturale di mons. Aldo Giordano a 30 anni dal convegno ‘Cristianesimo ed Europa’“, promosso dalla Commissioni ecumenica e cultura della diocesi di Cuneo, incontro dal titolo “La Bibbia: dialogo o divisione?“. Con Piero Stefani e Eric Noffke; modera Chiara Mori. Alle 18 presso la sala Incontri del Seminario, via Amedeo Rossi 28.

FIRENZE – Venerdì 24, nell’ambito del XIII Congresso della Federazione donne evangeliche in Italia (FDEI), tavola rotonda sul tema “Io, vittima di femminicidio. Quando il silenzio è complice del crimine“. Intervengono Paola Alberti, Benedetta Albanese, Teresa Bruno, Deborah GiombarresiAnnalisa Gordigiani e Alessandra Nardini; modera Claudio Coppini. Alle 17 presso la chiesa valdese, via Micheli 26 (angolo via La Marmora).

FIRENZE – Sabato 25, nell’ambito del XIII Congresso della Federazione donne evangeliche in Italia (FDEI), tavola rotonda dedicata alla teologa Dorothee Sölle, nel ventennale della scomparsa, “Mistica e Resistenza: il pacifismo di Dorothee Sölle come scelta resistente di vita”. Con Alice BianchiFabrizio BosinLetizia Tomassone; modera Elena Ribet. Alle 18 presso l’aula magna dell’Istituto Gould, via de’ Serragli 49.

BERGAMO – Venerdì 24, il Centro culturale protestante e La Fondazione Serughetti la Porta invitano alla presentazione del libro di Maria NisiiL’apocrifo necessario. Sulla riscrittura. Bibbia, teologia, narrativa” (ed. Effatà). Dialoga con l’autrice Luciano Zappella. Alle 18 in via Tasso 55.

RADIO – Domenica 26, su RAI Radio1 alle 6.35, “Culto evangelico propone una predicazione del pastore Davide Mozzato, un Notiziario evangelico e la rubrica “Finestra aperta” a cura di Cristina Arcidiacono.

TELEVISIONE – Nella notte tra lunedì 27 e martedì 28, su RAITRE all’1.45, terza replica della puntata di “Protestantesimo”  dal titolo “Ucraina un anno dopo“.

YOUTUBE/ FACEBOOK – Mercoledì 29, per il ciclo “Storie al femminile“, organizzato dalla Fondazione Centro culturale valdese, in collaborazione con la Federazione donne evangeliche in Italia (FDEI), Laura Pasero e Luciano Griso dialogano con Bruna Peyrot e Davide Rosso sui “I Consultori per le donne“. Alle 17.30 in diretta streaming del canale YouTube e della pagina Facebook della Fondazione Centro culturale valdese.

ZOOM – Mercoledì 29, per il secondo ciclo dal titolo “Eretiche“, organizzato dall’Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne (OIVD), incontro con Lea Melandri e Liliana Moro. Alle 18 sulla piattaforma Zoom; per le credenziali d’ingresso scrivere a osservatorioivdonne@gmail.com

ROMA – Sabato 1 aprile, la Consulta delle chiese evangeliche del territorio romano, in collaborazione con la Diaconia valdese – CSD,  invitano alla Cena etnica solidale – Storie e pietanze dell’Afghanistan. Alle ore 20 nella sala della chiesa metodista, in via Firenze 38. Per informazioni e prenotazioni scrivere a segreteria@consultaevangelicaroma.it