Qui potete trovare gli orari, gli indirizzi e i collegamenti di presentazioni, rassegne, recital, conferenze, concerti, trasmissioni radio e TV
TELEVISIONE – Nella notte tra lunedì 4 e martedì 5. su RAITRE all’1.45, terza replica della puntata di “Protestantesimo” dal titolo “La violenza ci riguarda”.
MILANO – Martedì 5, il Centro culturale protestante invita all’incontro dal titolo “Come noi? La persona con disabilità. Dall’antropologia biblica alla rappresentazione sociale“. Intervengono Giovanni Merlo, Matteo Schianchi, Eleonora Natoli; saluto iniziale di Alessandro Manfredi. Alle 18 presso la sala attigua alla libreria Claudiana, via Francesco Sforza 12a. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming dal canale YouTube e dalla pagina Facebook del Centro culturale protestante di Milano.
ROMA – Giovedì 7, nell’ambito della Fiera nazionale della piccola e media editoria “Più libri, più liberi“, incontro dal titolo “Dialogo confronto sulle società avanzate e i nuovi conflitti“. Interventi di Alessandra Trotta, Matteo Zuppi, Ezzedin El Zir,Enrico Fink; modera Valdo Spini. Alle 14.30 presso la sala Antares, presso la Nuvola di Fuksas.
BELLIZZI (Salerno) – Giovedì 7, in occasione dell’apertura dell’Anno accademico 2023/24 della Facoltà pentecostale di scienze religiose, prolusione di Mario Cignoni sul tema “L’importanza delle traduzioni della Bibbia e il ruolo della Società biblica in Italia“. Alle 17 presso la sede della Facoltà pentecostale, via Copernico 115.
RADIO – Domenica 10, su RAI Radio1 alle 6.35, “Culto evangelico“ con predicazione della predicatrice locale Erica Sfredda, un “Notiziario evangelico” e la rubrica “Il cammino verso l’unità” di Luca Maria Negro.
TELEVISIONE – Domenica 10, su RAITRE alle 7, nuova puntata della rubrica “Protestantesimo” dal titolo “La nuova Italia”.
TELEVISIONE – Nella notte tra martedì 12 e mercoledì 13, su RAITRE all’1.10, prima replica della puntata di “Protestantesimo” dal titolo “La nuova Italia”.
ZOOM – Mercoledì 13, per il ciclo di incontri “Quale libertà?“, organizzato dall’Osservatorio interreligioso sulla violenza contro le donne (OIVD), tavola rotonda sul tema “Dall’oggettivizzazione dei corpi allo sfruttamento sessuale“. Con Cecilia Alagna, Daniela Santoro e Maria Laura Cinquegrana, autrice del libro “Dall’oggettivizzazione dei corpi allo sfruttamento sessuale. Cause e conseguenze post-traumatiche“. Alle 18 sulla piattaforma Zoom, per le credenziali d’ingresso cliccare qui.
TELEVISIONE – Nella notte tra mercoledì 13 e giovedì 14, su RAITRE all’1.10, seconda replica della puntata di “Protestantesimo” dal titolo “La nuova Italia”.
ROMA – Venerdì 15, il Centro interconfessionale per la pace (CIPAX), la Consulta delle chiese evangeliche del territorio romano e la Commissione Globalizzazione e ambiente (GLAM) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), invitano a “Riproporre la pace. Friday for Peace” preghiera interreligiosa per la pace, ogni venerdì a Roma. Alle 18.45 presso la parrocchia San Romano, largo Antonio Beltramelli 23.