
Roma (NEV), 1° luglio 2024 – Cosa accade quando la pausa scolastica rappresenta un peso sulle spalle di famiglie in difficoltà finanziaria? A chiederselo, e a proporre soluzioni, è l’Esercito della Salvezza (EdS).
“La maggior parte delle famiglie deve organizzare le giornate dei bambini mentre si continua a lavorare, così la scelta spesso cade sui centri estivi” si legge in una nota dell’EdS, che lamenta costi sempre più elevati per le varie attività durante la pausa estiva: corsi di lingua, di arte, corsi sportivi…
“Per molte famiglie la spesa per i centri estivi o babysitter è insostenibile, e chi non può contare sull’aiuto prezioso dei nonni o altri familiari è veramente in difficoltà – prosegue la nota -. Per tutte queste famiglie, le varie sedi dell’Esercito della Salvezza in Italia diventano occasione di aiuto e speranza grazie ad iniziative per creare spazi di incontro per ricaricarsi, attraverso attività rivolte alle famiglie, a bambini e ragazzi, e nelle bellissime Case per Ferie presenti sul territorio nazionale. Ci saranno Colonie e Campi per bambini e adolescenti, esperienze preziose che resteranno nella memoria dei partecipanti per tutta la vita”.
Per saperne di più, clicca qui:
Ogni bambino ha diritto a un’estate serena | Esercito della Salvezza