Convegno ad Aosta: “Le migrazioni nelle Alpi”

Dettaglio dalla locandina dell'iniziativa del 29 novembre 2024 ad Aosta

Roma (NEV), 22 novembre 2024 – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato della Fondazione Centro culturale valdese di Torre Pellice (Torino).


Il prossimo 29 novembre la città di Aosta ospiterà il convegno “Le migrazioni nelle Alpi”, un evento dedicato all’approfondimento del fenomeno migratorio in una delle aree montane più emblematiche d’Europa. L’incontro si terrà presso la Sala Conferenze AREA MEGALITICA  a partire dalle ore 10 con la partecipazione di esperti e studiosi che esploreranno la complessità storica, culturale e sociale delle migrazioni alpine.

Tra gli interventi di spicco, il Direttore della Fondazione Centro culturale valdese, Davide Rosso, offrirà un contributo dal titolo: “Essere valdesi dalle Alpi all’Europa alle Americhe. Il ‘Movimento’ di una popolazione alpina”. L’intervento approfondirà le vicende storiche e culturali delle comunità valdesi, evidenziando come il loro percorso, da abitanti delle valli alpine a protagonisti di una diaspora globale, rappresenti un esempio significativo di migrazione resiliente e di adattamento culturale.

L’obiettivo del convegno è promuovere un dialogo interdisciplinare sul tema delle migrazioni alpine, un fenomeno che ha plasmato non solo la vita di chi ha lasciato questi territori, ma anche quella di chi vi è rimasto. Gli interventi analizzeranno il tema sotto prospettive storiche, sociali, culturali e ambientali, gettando luce su questioni che rimangono di straordinaria attualità anche oggi.

L’evento è aperto al pubblico e rivolto a chiunque voglia approfondire una tematica cruciale per comprendere le dinamiche storiche e contemporanee delle Alpi.

 Qui sotto la locandina con i dettagli degli interventi: