Roma (NEV), 2 dicembre 2024 – Il tema della lotta contro la violenza di genere torna al centro del dibattito con l’evento intitolato “Sedici giorni per vincere la violenza. Corpi e linguaggi contro i femminicidi”, in programma giovedì 5 dicembre alle ore 12:30, presso lo stand P20 del Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL) alla Fiera nazionale della piccola e media editoria “Più Libri Più Liberi”, ospitata nel centro congressi La Nuvola a Roma.
Relatrici e tematiche
L’incontro vedrà la partecipazione di figure di rilievo impegnate nel campo della lotta contro la violenza sulle donne e della riflessione culturale e religiosa. Tra le relatrici:
- Mirella Manocchio, presidente della Federazione delle donne evangeliche in Italia (FDEI)
- Francesca Debora Nuzzolese, docente di Teologia Pratica presso la Facoltà valdese di teologia
- Donata Pacces, del direttivo del Coordinamento delle riviste italiane di cultura (CRIC)
- Amarilda Dhrami, scrittrice e collaboratrice, fra l’altro, di Confronti
- Maryam Pezeshki, artista e attivista iraniana
A coordinare l’incontro sarà Elena Ribet, giornalista dell’agenzia NEV.
Un’occasione per approfondire, riflettere e agire, insieme, contro ogni forma di violenza e per rilanciare il Quaderno FDEI Il corpo è linguaggio. 16 giorni per vincere la violenza.
L’evento è realizzato grazie al contributo concesso dalla Direzione generale Educazione, Ricerca e Istituti culturali – Servizio II “Istituti culturali” e con il sostegno dei fondi Otto per mille della Chiesa valdese – Unione delle chiese metodiste e valdesi. Grazie, anche, alla collaborazione del presidente del Cric, Valdo Spini, e a Giada Fazzalari.
Vieni a trovarci!
L’appuntamento è al Cepell stand P20, ma durante tutta la durata della fiera sarà possibile visitare anche lo stand del Cric, situato al P08.