Chiese europee chiedono un rinnovato impegno per i diritti umani

Quest’anno, le chiese e le comunità europee sono state testimoni della guerra in Ucraina, della crisi nel Nagorno-Karabakh, del cinquantesimo anniversario della divisione di Cipro, della guerra tra Israele e Hamas, della crisi in Medio Oriente e di molte altre sfide.

Oggi osserviamo con angoscia come i diritti umani e la dignità umana di tutte le persone siano messi sotto pressione – ha proseguito l’arcivescovo -. Le violazioni della libertà di religione e di credo, le crescenti disuguaglianze, la discriminazione e le violazioni dei diritti dei rifugiati, dei migranti, dei richiedenti asilo, degli sfollati e dei rom ci ricordano la fragilità di questi risultati”.

Il Segretario generale della KEK, il pastore Frank-Dieter Fischbach, ha esortato i governi, le istituzioni europee e tutte le parti interessate in tutta Europa a impegnarsi nuovamente a favore della Dichiarazione universale dei diritti umani e ad adempiere agli obblighi previsti dal diritto internazionale. “Come comunità religiose, le Chiese europee hanno un ruolo unico nel sostenere coloro i cui diritti sono negati – ha affermato Fischbach -. Attraverso il sostegno, l’educazione e la solidarietà, le Chiese europee possono promuovere una cultura di rispetto, empatia e pace”. Fischbach ha riaffermato l’impegno della Conferenza delle chiese europee a sostenere una prospettiva universale dei diritti umani come pietra angolare della coesistenza pacifica. “Come Chiese europee siamo impegnati a stare accanto a coloro che soffrono, sostenendo la giustizia e amplificando la richiesta di tutela della dignità di ogni essere umano affinché sia ​​sostenuta e protetta”. E ha concluso citando il versetto dal Vangelo di Matteo 25:30: “Qualunque cosa abbiate fatto ad uno di questi miei fratelli e sorelle più piccoli, l’avete fatto a me. Possa questo ispirare tutti noi ad agire con coraggio, compassione e convinzione nella difesa dei diritti umani per tutti”.

European churches call for renewed commitment to human rights | CEC Europe