Roma (NEV), 11 dicembre 2024 – Chiude oggi “Vie di Pace” il 1° Corso multidisciplinare di formazione alla nonviolenza attiva, proposto dal Gruppo di servizio delle Ambasciatrici e Ambasciatori di Pace dell’Unione cristiana evangelica battista d‘Italia (UCEBI).
L’ospite di questo settimo incontro è il pastore Peter Ciaccio, teologo “pop”, scrittore, membro del Consiglio della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI).
Il suo intervento, questa sera a partire dalle 20,30, ha come titolo “Parole d’odio: costruire la pace a partire dal linguaggio”. Per iscriversi basta inviare una mail con i recapiti (nome, cognome, cellulare e email, eventuale appartenenza confessionale) al seguente indirizzo ambasciatoridipace@ucebi.org. L’incontro dura 1 ora e 30 minuti: 30 minuti in forma di intervista o dialogo o testimonianza personale e un’ora fra domande ed eventuali gruppi di discussione. Gli incontri sono registrati.
Per vedere le registrazioni dei precedenti incontri clicca qui: Ambasciatori e Ambasciatrici di Pace UCEBI – YouTube
Il Gruppo di servizio si riconosce nell’Alleanza di pace 2024.
Il corso si svolge in modalità online e, come si legge nella lettera di presentazione, “è aperto a chiunque abbia desiderio di intraprendere un percorso che valorizzi il dialogo non violento e le vie della diplomazia per la risoluzione dei conflitti, si terrà in modalità on line, con un appuntamento mensile. La partecipazione al corso permette un primo passo verso la formazione di ambasciatori ed ambasciatrici disposti a cercare e diffondere nella propria quotidianità, vie di pace. L’intento non è accademico, ma testimoniale e dialogico e ha come scopo una partecipazione più consapevole e mirata ai movimenti che oggi si battono per gli obiettivi indicati nel documento”.
Qui di seguito il programma di tutti gli incontri.
Vie di pace
I Corso multidisciplinare di formazione alla nonviolenza attiva
a cura del Gruppo di servizio degli Ambasciatori e Ambasciatrici di pace UCEBI
- 24/04 Gabriele Arosio – Violenza in nome di Dio: cosa dice la Bibbia?
- 29/05 Luca Negro e Ilaria Ciriaci – Nonviolenza e movimento ecumenico, incontri ed esperienze
- 26/06 Leandro Limoccia – La lotta nonviolenta contro le mafie: una scelta di vita
- 25/09 Marinetta Cannito – Guarire dall’odio: il mio impegno nella trasformazione nonviolenta dei conflitti
- 30/10 Herbert Anders e Maria Elena Laquaniti – Violenza contro l’ambiente e contro le persone: nessi e impegno personale
- 27/11 Stefania Polo e Mauro Gatti – Un carcere nonviolento è un’utopia irraggiungibile? Ci crediamo e ci battiamo per questo
- 11/12 Peter Ciaccio – Parole d’odio: costruire la pace a partire dal linguaggio