Roma (NEV), 23 dicembre 2024 – Lo scorso venerdì 20 dicembre 2024, l’Istituto Comprensivo “Piero Angela” di Civitella San Paolo (Roma) ha promosso un’iniziativa speciale dedicata all’acqua, simbolo di vita e bene universale. In un’atmosfera pre-natalizia, accompagnata da brindisi a base di acqua, è stato proiettato il docufilm L’universalità dell’acqua nei plessi di Torrita Tiberina e Civitella San Paolo. Realizzato dall’Associazione culturale Xenia insieme all’Associazione culturale La Capriola – Abraxa Teatro, con il supporto dell’Otto per mille della chiesa valdese – Unione delle chiese metodiste e valdesi, il progetto ha raccontato il percorso di laboratori didattici che hanno coinvolto 80 studenti. Un momento cardine: la Festa dell’acqua, presso la Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere Farfa. Il progetto ha visto il coinvolgimento di diverse realtà territoriali, che hanno voluto mettersi insieme per denunciare i dati drammatici sull’accesso all’acqua potabile e sui conflitti legati alla risorsa idrica. Fra queste, i Comuni di Nazzano, Ponzano Romano, Civitella San Paolo e Torrita Tiberina. Questa iniziativa rappresenta anche un omaggio al giornalista Piero Angela, a cui è dedicato l’Istituto, e un appello urgente contro l’immobilismo di molti sulle emergenze climatiche.
Civitella San Paolo. La scuola per l’acqua
Qui di seguito, un estratto del docu-film.