Roma (NEV), 8 gennaio 2025 – Partono oggi e si concludono il 18 gennaio i tradizionali “Dieci giorni di preghiera” delle chiese avventiste.
Ogni anno questo evento coinvolge le comunità avventiste di tutto il mondo, con l’obiettivo di rafforzare la fede personale e comunitaria con momenti dedicati alla riflessione e alla preghiera.
Le letture quotidiane per questa edizione sono state curate da Pavel Goia, direttore della rivista “Ministry”, e prendono spunto dal tema biblico “Tu invece, quando preghi…”. Le meditazioni sono disponibili online sul sito della Chiesa avventista italiana, nella sezione dedicata all’iniziativa: gestionecristianadellavita.uicca.it/10giornidipreghiera/
Il portale di informazione avventista HopeMedia Italia parteciperà all’iniziativa con video quotidiani, disponibili sui principali social media. Per chi volesse ricevere le meditazioni direttamente sul proprio cellulare, è possibile unirsi al canale Telegram “Apri la porta del tuo cuore”.
Per approfondire: Anno nuovo, nuovi Dieci giorni di preghiera – HopeMedia Italia
L’Unione italiana delle chiese cristiane avventiste del Settimo giorno (UICCA) partecipa alla Federazione delle chiese evngeliche in Italia (FCEI) in qualità di “osservatore”. L’avventismo, si legge sul sito della UICCA, “sorge negli Stati Uniti di America intorno alla metà del XIX secolo dal solco tracciato dalla riforma protestante e si organizza come Chiesa nel 1863. Fin dalle origini la Chiesa avventista promuove numerose attività in ambito religioso, sociale, sanitario, educativo, culturale, secondo la comprensione della volontà di Dio espressa negli insegnamenti della Bibbia, considerata l’unica regola di fede”. Nel mondo ci sono circa 20 milioni di fedeli. In Italia se ne contano circa 10.000 e altrettanti sono i simpatizzanti.