
Roma (NEV/voceevangelica), 14 febbraio 2025 – “Ora è il momento di agire, perché domani potrebbe essere già troppo tardi per milioni di persone. A fronte della tradizione umanitaria del nostro Paese siamo chiamati, ed è chiamato anche lei, ad intervenire attivamente”: così in una lettera aperta indirizzata al consigliere federale Ignazio Cassis, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), il 13 febbraio si sono espresse Caritas Svizzera, Azione Quaresimale, HEKS/ACES, Chiesa evangelica riformata in Svizzera e Conferenza dei vescovi svizzeri.
“Con grande preoccupazione stiamo seguendo i recenti sviluppi intorno alla decisione degli Stati Uniti di sospendere i contributi alle organizzazioni dell’ONU, come l’Organizzazione mondiale della salute, nonché di chiudere l’autorità preposta alla cooperazione allo sviluppo USAID – si legge nella lettera, che così prosegue -:Questo ha gravi ripercussioni sul sostegno mondiale per i più indigenti. Innumerevoli programmi nell’ambito degli aiuti umanitari e nella cooperazione internazionale rischiano di non poter più portare avanti il proprio operato. Le conseguenze per milioni di donne, bambini, anziani, malati nonché persone disabili nelle regioni più precarie del mondo sarebbero fatali. Tutto questo succede in un periodo in cui assistiamo come non mai a molte crisi e numerosi conflitti paralleli a livello globale”.
Continua a leggere su Voce Evangelica
Leggi anche:
Smantellamento USAID, opere assistenziali e Chiese chiedono a Cassis di agire
ADRA risponde alla sospensione dei finanziamenti USAID – HopeMedia Italia
Il braccio umanitario delle chiese riformate svizzere colpito dalle scelte di Trump – Riforma.it