Elezioni in Germania. Analisi

Immagine generata dall'IA tramite chatGpt

Roma (NEV), 24 febbraio 2025 – In queste elezioni federali tedesche si può dire che ha senz’altro vinto l’affluenza, con un record di 82,5% di partecipazione degli aventi diritto.

In sintesi, vince la CDU, l’Unione cristiano-democratica, e Friedrich Merz è pronto a governare, ma resta il nodo delle alleanze. Inoltre, i socialdemocratici dell’SPD sono crollati di 9,3 punti (ora hanno il 16,4%), mentre è raddoppiato il consenso per il partito di ultra-destra AfD, che ha preso il 20,8%. Poi, i verdi e la sinistra con la Linke.

Qui di seguito, il link ad alcuni approfondimenti e analisi:

Elezioni Germania: un segnale per l’Europa? – Chiesa Luterana

Elezioni in Germania. Il giorno dopo – Riforma.it

Germania. Merz: “Sarà Grosse Koalition, colloqui con Spd”. Scholz: “Fallimento mia responsabilità”

Per saperne di più, guarda anche Cinzia Sciuto su MicroMega: