Entra a far parte del Gruppo residente di Agape nelle Valli valdesi

Agape centro ecumenico (Prali, Torino)

Roma (NEV), 4 marzo 2025 – Fino al 17 marzo 2025 c’è la possibilità di presentare la propria candidatura per entrare nel Gruppo residente del Centro ecumenico internazionale di Agape, un progetto nato 70 anni fa da un’intuizione del pastore valdese Tullio Vinay. Agape si trova sulle Alpi Cozie, in provincia di Torino, per la precisione a Prali, nelle Valli valdesi.

Qui tutte le informazioni: Gruppo Residente 25-26: cercarsi residenti! | Agape Centro Ecumenico

La costruzione di questo luogo di incontro, come simbolo di riconciliazione, cooperazione e di cura delle ferite del conflitto mondiale, inizia nel 1947 e coinvolge centinaia di giovani in un nascente progetto ecumenico internazionale. Al progetto collabora anche l’architetto Leonardo Ricci, che dà un’impronta di incredibile modernità. Agape è un luogo inclusivo e sostenibile, che organizza campi, seminari e iniziative su vari temi. Dall’attualità politica e sociale, alle questioni di genere, alla spiritualità, al dibattito teologico, alla formazione.

Agape fa parte dei centri e delle opere della Chiesa Valdese in Italia.

Nel testo che accompagna la ricerca di candidature si legge: “Agape Centro Ecumenico offre la possibilità di svolgere un periodo di volontariato residenziale in un luogo che da settant’anni si dedica alla vita comunitaria, alla formazione e all’incontro tra diverse culture e fedi. Il servizio reso ad Agape consente alla struttura di organizzare e portare a compimento i propri campi estivi e invernali, per minori e adultɛ, nonché accogliere gruppi che vengono a svolgere le loro attività presso il Centro.

Agape è uno spazio d’incontro ecumenico: la Chiesa valdese – Unione delle chiese metodiste e valdesi, gestisce il Centro fin dalla sua inaugurazione (1951) su richiesta del Consiglio ecumenico delle chiese (CEC). Nel tempo il termine ha assunto un valore più ampio includendo l’incontro fra credenti di diverse religioni, fedi e spiritualità ma anche fra non credenti, attraverso l’ascolto, la conoscenza e il dialogo, valorizzandone le diversità nel rispetto reciproco.

Agape è una realtà impegnata nella riflessione sociale: le attività proposte dal Centro offrono uno spazio di confronto su vari temi legati all’attualità politica, sociale e ambientale, alle questioni di genere, alla spiritualità e al dibattito teologico, alla formazione informale e non-formale”.

Continua a leggere qui: Gruppo Residente 25-26: cercarsi residenti! | Agape Centro Ecumenico