Luterani mondiali e difesa della democrazia

Roma (NEV/CELI), 4 marzo 2025 – Il presidente della Federazione luterana mondiale (FLM), Henrik Stubkjær, esorta le chiese a difendere la democrazia e la dignità umana, sottolineando il ruolo della speranza e della responsabilità pubblica.

Un Appello alla Responsabilità delle Chiese

Henrik Stubkjær, presidente della FLM, ha incontrato i leader della Chiesa Evangelica Luterana Unita in Germania a Vienna il 1° marzo. Durante l’incontro, ha sottolineato il ruolo delle chiese nella difesa della democrazia e nella condivisione della speranza in tempi di crisi. Ha ricordato il pensiero di Dietrich Bonhoeffer, che individuava tre compiti essenziali per le chiese: predicare il Vangelo, denunciare l’ingiustizia e partecipare al dialogo per soluzioni concrete.

Stubkjær ha evidenziato la crescente erosione dei valori democratici in molte parti del mondo e ha ribadito che democrazia, testimonianza pubblica e speranza sono strettamente collegate nella missione delle chiese. Tuttavia, ha anche sottolineato la necessità di considerare i diversi contesti politici in cui operano le 150 Chiese membri della FLM, molte delle quali vivono come minoranze religiose, affrontando sfide complesse con coraggio.

Stubkjær ha poi analizzato il fenomeno delle democrazie minate dall’interno, evidenziando la crescita del populismo e dell’estremismo in Europa, Stati Uniti e America Latina.

Continua a leggere sul sito della Chiesa evangelica luterana in Italia (CELI): Le Chiese e la Difesa della Democrazia: l’appello di Henrik Stubkjær – Chiesa Luterana