Roma (NEV), 7 marzo 2025 – Domenica 9 marzo 2025, alle ore 15.00, la Chiesa cristiana evangelica battista di Trastevere, a Roma, ospiterà un dibattito sul rapporto tra spiritualità e ambiente, un tema sempre più centrale nel dialogo interreligioso e nella riflessione etica contemporanea.
L’evento, organizzato nell’ambito del ciclo “Parolando-Insieme EBAS Lungaretta”, vedrà la partecipazione di
- Cristina Mattiello, presidente del Centro interconfessionale per la pace (CIPAX), con una riflessione intitolata Curare la terra, curare noi, che metterà in luce il legame tra l’impegno ambientale e il benessere umano.
- Shahrzad Houshmand, teologa musulmana, che approfondirà La melodia della natura nel Corano, evidenziando la visione islamica dell’equilibrio ecologico e della responsabilità verso il creato.
- Emanuele De Gasperis, veterinario e membro della Chiesa battista di Trastevere, con un intervento su Prede e predatori in un’ecologia integrale, per esplorare le dinamiche naturali in una prospettiva di armonia tra le specie.
A moderare il dibattito sarà Luciano Ardesi, vicepresidente CIPAX, che guiderà la discussione offrendo spunti di dialogo e confronto tra i relatori.
L’incontro sarà accessibile anche in diretta streaming sulle pagine Facebook della Chiesa di Trastevere e del CIPAX, offrendo così la possibilità di partecipare anche a distanza.
Appuntamento in via della Lungaretta 124 a Roma. Fra i promotori, anche la Commissione globalizzazione e ambiente (GLAM) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI).