Roma (NEV), 17 marzo 2025 – Su Chiesavaldese.org, il primo appuntamento con una serie di video sul Giubileo, a cura di Fulvio Ferrario, docente di dogmatica alla Facoltà valdese di teologia.
“Giubileo è una parola biblica – spiega il professore – . Ogni 7 anni c’era un anno sabbatico nella quale la terra aveva diritto di riposare, il debito veniva condonato, insomma c’era la possibilità di ricominciare”.
Cosa ha in comune con il giubileo cattolico romano? “A mio parere, poco o nulla”, dice Ferrario in questo primo video. E aggiunge che sarebbe meglio “chiamarlo anno santo, per distinguerlo dal giubileo biblico, che è importante per tutte le chiese cristiane, è l’annuncio di elementi importanti per la vita associata”. Invece, l’anno santo cattolico romano è “autocelebrazione di una chiesa senza le altre”.