Roma (NEV), 25 marzo 2025 – “Il femminile nelle tradizioni religiose: la forza di una voce – Dialogo tra Buddhismo, Cristianesimo e Islam”. Si intitola così il convegno promosso da Shinnyoji Tempio Sōtō Zen a Firenze, il prossimo 29 marzo.
Fra le voci cristiane, anche quella della pastora valdese Ilenya Goss con un intervento su “Il canto dell’anima. Dalla Bibbia al presente, con sguardo di donna”. Ilenya Goss, teologa, filosofa e medico, è anche Coordinatrice della Commissione bioetica delle chiese battiste, metodiste e valdesi sulle questioni etiche poste dalla scienza alla fede.
L’iniziativa intende promuovere “un dialogo interreligioso e interculturale, offrendo una preziosa occasione per riflettere sul ruolo e sulla voce del femminile all’interno delle diverse Tradizioni religiose, con un coinvolgimento attivo e una partecipazione diretta degli spettatori”, si legge sul sito del Tempio.
Sette donne di spicco, coinvolte a diversi livelli nell’approfondimento spirituale, contribuiranno a esplorare “l’esperienza femminile nei contesti Buddhisti Zen, Scuole Sōtō e Rinzai, nelle Tradizioni Cristiane Cattoliche e Protestanti e nell’Islam. Le relazioni metteranno in evidenza ruoli, sfide e disparità emerse nel confronto tra le diverse prospettive”.
SCARICARE IL DÉPLIANT QUI >
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all’indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
Evento su Facebook:https://fb.me/e/5jAk2Sqae