Roma (NEV), 4 aprile 2025 – Nel corso di una conferenza tenutasi in Sudafrica dall’1 al 4 aprile, organizzata dalla International Society for the Research and Study of Diaconia and Christian Social Practice, il pastore Kenneth Mtata, direttore del programma “Life, Justice and Peace” del Consiglio ecumenico delle chiese (CEC), ha parlato di “Diaconia profetica e vulnerabilità nel XXI secolo”. Mtata ha parlato di “contorni” e di “anatomia” della diaconia e di come essa, profondamente radicata nel contesto attuale, debba affrontare le fragilità contemporanee per restare significativa. Rileggendo la Bibbia, in particolare Atti 6, ha proposto una visione della diaconia come risposta trasformativa e profetica, capace di incidere nel presente attraverso un intreccio di teologia, pratica e relazioni istituzionali.
Leggi sul sito del CEC: WCC offers insights on prophetic diakonia in the 21st century at conference in South Africa | World Council of Churches