
“Tra Resistenza e Resa: per (Soprav)vivere liberi!” è un progetto didattico attraverso il quale si attivano percorsi per avvicinare gli studenti ad alcuni passaggi della storia della Resistenza che si sono consumati in Italia e in Ungheria, con un focus privilegiato sulle città di Roma, Milano e Budapest.
Giunto alla seconda edizione il progetto è parte di un accordo che vede coinvolte diverse istituzioni: la Fondazione CDEC di Milano, l’Università La Sapienza di Roma e l’Università di Firenze. Grazie al finanziamento ottenuto sui fondi dell’8×1000 dell’UCEBI (Unione cristiana evangelica battista d’Italia) e a ulteriori contributi di enti privati e di singole associazioni, un gruppo di oltre trenta studenti delle scuole superiori provenienti da diverse realtà italiane, assieme a diversi insegnanti, sta affrontando un percorso di formazione che prevede incontri nelle scuole, convegni, laboratori didattici e una visita di studio di una settimana a Budapest. Di questo viaggio ungherese racconta l’articolo che segue. Buona lettura: Budapest, più di un viaggio nella memoria – Riforma.it
«Portare studenti e insegnanti a compiere un’esperienza immersiva come questa è molto più di un “viaggio della memoria”. Ragionare sul passato per comprendere il presente e progettare il futuro. Questo è il progetto “Tra Resistenza e Resa. Per (soprav)Vivere liberi” che stiamo conducendo da mesi».
Gadi Luzzatto Voghera Centro Documentazione Ebraica Contemporanea Milano
“«(…) 31 studenti provenienti da diverse scuole italiane (…) Un pezzo di strada nel periodo storico che ancora ci interroga e che investighiamo mettendo a nudo le ombre, le aporie e le ripercussioni nell’età moderna fatta di negazionismi, neonazionalismi, antisemitismo, distorsioni storiche».
Deborah D’Auria Docente Formatrice, Commissione Storica UCEBI
«Fare e osare non il qualsiasi, ma il giusto, non ondeggiare nel possibile, afferrare arditi il reale, la libertà non è nei pensieri fuggenti, ma nell’azione soltanto. Esci dal timoroso esitare nella tempesta degli eventi, guidato dal comandamento di Dio e dalla tua fede soltanto, la libertà accoglierà festante il tuo spirito».
(Dietrich Bonhoeffer), cit. da Raffaele Volpe UCEBI
Nei circuiti internazionali… continua a leggere su Riforma.it