80 anni fa finiva la Seconda guerra mondiale

Protestanti europei: fate memoria, sappiate differenziare e continuate a resistere

Foto tratta da https://www.leuenberg.eu/statement-80-jahre-ende-des-ii-weltkriegs-de-en-fr/

Roma (NEV/voceevangelica), 8 maggio 2025 – Serve una cultura della memoria onesta e differenziata che favorisca la riconciliazione: è questo lo spirito della Dichiarazione della Comunione di chiese protestanti in Europa (CCPE) resa pubblica in occasione della fine della Seconda Guerra mondiale di 80 anni fa e della liberazione dal nazifascismo.
Il testo biblico che accompagna la Dichiarazione intitolata “Fare memoria, differenziare, resistere” è tratto dal Deuteronomio (4,9): “Soltanto, bada bene a te stesso e guàrdati dal dimenticare le cose che i tuoi occhi hanno visto, ed esse non ti escano dal cuore finché duri la tua vita. Anzi, falle sapere ai tuoi figli e ai figli dei tuoi figli”.
Per la CCPE la Seconda guerra mondiale in Europa ebbe veramente fine soltanto con la caduta del muro di Berlino nel 1989, un traguardo che arrivò a tappe, grazie ad importanti conquiste democratiche e movimenti di popolo. La CCPE fa notare che se l’Europa ha una storia comune, non ha certamente una memoria comune, e mette in guardia: “Il rifiuto del diritto alla memoria e l’assenza di confronto con il passato costituiscono il terreno di nuove ingiustizie nel presente”.

Continua a leggere su Voce Evangelica


Sugli 80 anni, leggi anche:

80 anni dopo la II guerra mondiale: rinnovare l’impegno per la pace – Riforma.it

Germania: 80° fine della guerra. Documento comune cattolico-evangelico. “Memoria include responsabilità per il futuro” – AgenSIR

Statement: 80 Jahre Ende des II. Weltkriegs (DE, EN, FR) | Communion of Protestant Churches in Europe CPCE