Foto tratta da https://riforma.it/2025/05/13/cagliari-inaugurata-la-biblioteca-del-protestantesimo/
Roma (NEV), 13 maggio 2025 – Inaugurata ufficialmente al pubblico la Biblioteca di Cultura e Storia del Protestantesimo di Cagliari. Venerdì 2 maggio, nella sala polifunzionale intitolata a Piero Bensi nei locali della Biblioteca appena ristrutturata, si è tenuta infatti la presentazione dei nuovi spazi. Con l’occasione, si è parlato anche delle corrispondenze che lo stesso Bensi intrattenne con i detenuti della colonia penale dal 1951 al 1954. “Il carteggio – si legge nell’articolo di Fabrizio Oppo su Riforma.it -, ignorato fino a pochi anni fa, è stato ritrovato negli archivi della Chiesa battista di Cagliari da Stefano ed Emanuela Meloni. Le lettere sono state riordinate e studiate dall’associazione «Menabò» da Emanuela Meloni e da Giulia Balzano, presidente dell’associazione, che ha scritto su questi testi un intenso saggio”. Il lavoro di studio dell’epistolario è nato dalla partecipazione dell’associazione al bando del 2023 dell’Otto per mille dell’UCEBI, Unione cristiana evangelica battista d’Italia.
L’inaugurazione si è aperta con i saluti della presidente Simonetta Angiolillo, che ha presentato la Biblioteca come “spazio laico di approfondimento e incontro offerto alla città”.
La figura di Piero Bensi è emersa “nel suo ruolo fondamentale, non solo come guida spirituale, ma anche come mediatore di relazioni tra i detenuti e sostenitore materiale e morale. La colonia penale di Castiadas, istituita nel 1875 e chiusa nel 1956, è stata un esperimento agricolo e sociale unico, ma caratterizzato da condizioni di vita estremamente dure. Attualmente, gli edifici centrali della colonia sono in fase di musealizzazione, con l’obiettivo di preservare la memoria storica del luogo”.
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookies tecnici e analitici di terza parte. Continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookies.OkPrivacy Policy