Roma (NEV/Riforma), 14 maggio 2025 – Da giovedì 15 a lunedì 19 maggio si svolge la XXXVII edizione del torinese Salone del libro, il cui titolo, «Le parole fra noi leggere», riecheggia una poesia di Eugenio Montale, ripresa poi da Lalla Romano per intitolare un suo romanzo del 1969. Molti gli appuntamenti che coinvolgono autori, case editrici, argomenti e personaggi del mondo evangelico.
Giovedì 15 alle 12, allo stand della Regione Toscana (Pad Oval), Valdo Spini, Sergio Scamuzzi, Francesco Ramella e Laura Pompeo discutono il tema «La Toscana del 2025».
Sempre il giovedì alle 12, allo stand della rivista Il dubbio (Pad. Oval, stand T72/U71), la pastora Elisabetta Ribet discute la vita e la figura dell’avvocata Lidia Poët.
Alle 16,30, alla Galleria visitatori/Spazio arancio, con la collaborazione del Comune di Venaus (To) e del Sistema bibliotecario della Valsusa, si parla del libro di Massimo Rubboli I cristiani, la violenza e le armi (ed. GBU): coordinati da Avernino Di Croce, ne discutono con l’autore Emmanuela Banfo e Mauro Belcastro.
Venerdì 16 dalle 14 alle 15, allo stand di Neos edizioni (Pad. 2, F56), Giovanni Balcet incontra i lettori intorno al suo libro di racconti Un uomo mite e altri viaggi.
Parallelamente agli incontri in pubblico, ci sono le trasmissioni in diretta da parte di Radio Beckwith evangelica. Dallo stand M105 nel Pad 2, dove si potranno anche trovare e acquistare i gadget promozionali e l’album di figurine Valbum dedicato alla storia valdese, si parlerà di vari libri nell’ambito della trasmissione “Voce delle Chiese”:
– Giovedì 15 maggio alle 14 Tiziana Colasanti presenterà il libro Donne che non volevano stare in cucina. Eroine conosciute e misconosciute di tutto il mondo.
– Venerdì 16 alle 14 Maria Teresa Milano presenta i libri Bellezza. Una forza per fiorire (Paoline Editoriale Libri) e Il palazzo dell’ebraico (Claudiana) scritto insieme a Sarah Kaminski. Alle 14,30 Valeria Della Valle presenta La lingua verde (Mondadori).
– Sabato 17 alle 14 Giampiero Comolli presenterà Le prime parole di Adamo ed Eva. La lingua dell’innocenza nel Giardino dell’Eden e alle 14,30 Sabina Baral Timidi cristiani. Ritrovare l’inquietudine e il coraggio della fede, entrambi editi dall’editrice Claudiana.
Invece domenica 18, con duplice orario (10,30-11,30 e 16,30-17,30), Claudia Camicia, Gian Mario Gillio, Pietro Romeo e Sara E. Tourn conducono il laboratorio di scrittura Chi c’è dietro la pagina? Fai il giornalista per un giorno!, dedicato ai e alle 6/11enni (Pad. 4, lab. Scrittura). Per partecipare: www.salonelibro.it