Oltre bot e algoritmi
A partire dal 9 giugno 2025, nella sezione italiana del sito CELI sarà attivo un nuovo spazio di ascolto online (il link sarà attivo dal 9 giugno), pensato per chi desidera avvicinarsi alla Chiesa, confrontarsi su domande di fede o semplicemente essere ascoltato. In un’epoca dominata da bot, algoritmi e intelligenze artificiali, la CELI lancia un segnale forte e chiaro: dietro una Chiesa, anche online, ci sono persone vere, competenti e pronte ad ascoltare.
Una risposta ai bisogni di relazione nell’era digitale
Questa iniziativa nasce da una crescente consapevolezza: sempre più persone cercano contatto con la CELI. Alcune per iniziare un percorso di fede, altre per condividere una riflessione, altre ancora per trovare uno spazio dove poter esprimere liberamente dubbi, emozioni e interrogativi spirituali. Lo spazio di ascolto risponde a questa esigenza: non un servizio psicologico, ma un servizio di ascolto e accoglienza pastorale e comunitaria, radicato nella vocazione della Chiesa a creare relazioni significative.
Una tradizione che viene dalla… Riforma
… continua a leggere sul sito della Chiesa evangelica luterana in Italia (CELI): CELI in ascolto: dal 9 giugno