Roma (NEV), 9 giugno 2025 – “Fedi Disarmate” è un percorso spirituale interreligioso che chiede il disarmo globale, partendo dalla propria fede. Iniziato lo scorso 9 maggio nella Chiesa metodista di via XX Settembre, a Roma, questo percorso è stato promosso dalla Commissione globalizzazione e ambiente (GLAM) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) e dal Centro interconfessionale per la pace (CIPAX). Inoltre, l’iniziativa vede la collaborazione del coordinamento delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori di pace dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (UCEBI).
Ogni mese è previsto un incontro. Il prossimo si terrà a Marino (RM) domenica 15 giugno, presso la sede delle Suore Missionarie “Nostra Signora degli Apostoli” dalle 18 alle 20. “Per questo momento di spiritualità condivisa e per la drammaticità dei tempi, speriamo nella vostra presenza” scrivono gli organizzatori.
L’incontro può essere seguito anche a distanza, seguendo la diretta sulla pagina Meta del CIPAX. Partecipano chiese e religioni del territorio, associazioni ecclesiali e laiche, cooperative sociali, cittadine e cittadini impegnati nella promozione della pace e del bene comune.
Tra le adesioni: Religions for Peace Italia, il Patriarcato ecumenico di Costantinopoli, la Diocesi ortodossa romena d’Italia, la Parrocchia san Barnaba Apostolo di Marino, la Caritas della città di Marino, la comunità baha’ì, la chiesa battista ecumenica di Albano, la comunità Sikh e l’Ordine dei Frati minori conventuali.
Appuntamento in via Cesare Colizza 56, a Marino, struttura gestita dalla Congregazione delle Suore missionarie di nostra Signora degli Apostoli in collaborazione con la Cooperativa sociale “Centro per l’autonomia”, che accoglie progetti del Sistema di accoglienza e integrazione (SAI) rivolti a persone titolari di protezione internazionale o richiedenti asilo.
L’incontro prevede momenti di riflessione condivisa di diverse tradizioni religiose. Segue un momento conviviale.