Roma. Presentazione del libro “I pentecostali negli archivi”

Foto tratta da https://www.assembleedidio.org/notizie-e-comunicati/novantanni-di-buffarini-guidi/

Roma (NEV), 18 giugno 2025 – In occasione del 90° anniversario della promulgazione della circolare Buffarini Guidi e del 70° dalla sua revoca, la Chiesa evangelica metodista di Roma ospiterà venerdì 20 giugno alle ore 18:00 la presentazione del libro I pentecostali negli archivi, scritto da Marina Pagano.

La Buffarini Guidi, lo ricordiamo, fu emanata in pieno fascismo il 9 aprile 1935 per vietare il culto pentecostale in tutto il territorio nazionale in quanto, veniva affermato, “nocivo all’equilibrio psico-fisico della razza”.

L’incontro, introdotto da Giancarlo Rinaldi dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, approfondirà il significato storico e sociale della circolare, che colpì duramente i movimenti e le persone pentecostali. Oltre all’autrice, interverranno la pastora Mirella Manocchio, il pastore Salvatore Cusumano delle Assemblee di Dio, il giornalista Emilio Orlando e il presidente dell’Opera per le chiese metodiste in Italia (OPCEMI), pastore Luca Anziani.

Un’occasione per riflettere su memoria storica, diritti religiosi e libertà di culto, attraverso il contributo degli archivi, delle testimonianze e della ricerca. L’evento si terrà in via Firenze 38, a pochi passi dalla fermata Repubblica della Metro A.


I pentecostali negli archivi
di Marina Pagano
Introduzione di Giancarlo Rinaldi

Mirella Manocchio (pastora Chiesa Metodista di Roma)
Saluto di benvenuto

Giancarlo Rinaldi (Università degli Studi di Napoli L’Orientale)
La circolare Buffarini nel contesto della storia dei pentecostali e della società italiana

Marina Pagano (autrice)
La ricerca negli archivi delle testimonianze «sui» pentecostali

Salvatore Cusumano (pastore Assemblee di Dio in Italia di Roma)
Il legame tra storia, Bibbia, spiritualità

Emilio Orlando (giornalista)
I pentecostali nei tribunali e nelle cronache

Luca Anziani (presidente dell’OPCEMI)
Conclusioni