Roma (NEV), 20 giugno 2025 – Dal 20 al 22 giugno, la Judson Memorial Church di New York ospita “Le varietà dell’esperienza cinematografica”, un festival-simposio gratuito e aperto al pubblico. Registi, artisti, leader religiosi, accademici e appassionati si riuniscono intorno a una domanda centrale: perché cerchiamo l’esperienza cinematografica e cosa accade quando questa si fa incarnazione collettiva, spirituale, politica?
Tra i partecipanti anche Interfilm, la rete europea di associazioni protestanti per il cinema, da sempre attenta al dialogo tra la settima arte e la spiritualità. Interfilm promuove, nei festival internazionali fra cui Cannes e Berlino, giurie ecumeniche e interreligiose. Per l’Italia, ne fa parte l’Associazione protestante cinema “Roberto Sbaffi”, che si prepara a rinnovare le proprie cariche nel corso dell’assemblea 2025, in programma il 4 luglio (per informazioni: pciaccio@chiesavaldese.org). La Sbaffi e Interfilm organizzano, fra l’altro, la giuria protestante della Mostra internazionale del cinema di Venezia.

Il programma del simposio alterna proiezioni e momenti di confronto. Tra i film proposti: Shoplifters di Hirokazu Kore-eda e Daughters of the Dust di Julie Dash, opere sui legami familiari e le forme di sopravvivenza culturale e affettiva ai margini. Prevista anche una sessione “Filmmaker Showcase”, dedicata al cinema come motore di empatia.
Il simposio si chiuderà domenica 22 giugno con un servizio liturgico sul tema “Cinema Carnale”, a cura di Rodriguez Plate, tra i principali studiosi del rapporto tra religione e media visivi.
Consulta qui il programma completo: VCE Film Festival-Symposium — Judson
La Judson Memorial Church è affiliata con le American Baptist Churches USA, con l’Alliance of Baptists e con la United Church of Christ (Chiese unite di Cristo – UCC).