Assemblea avventista mondiale. Delegati dell’Unione italiana

Foto tratta da https://hopemedia.it/gc-2025/
Roma (NEV/Notizie Avventiste), 30 giugno 2025 – Archiviate le limitazioni della pandemia che ha condizionato l’edizione del 2022, l’Assemblea Mondiale della Chiesa avventista torna in presenza e ai consueti dieci giorni di incontri, comunione e crescita spirituale. Si terrà, infatti, dal 3 al 12 luglio, nella città di St. Louis, nel Missouri (Stati Uniti). Il tema “Gesù ritorna, io andrò!” pone l’accento sulla speranza nel ritorno imminente di Cristo e sull’impegno missionario di ogni credente.

L’Assemblea Mondiale è il massimo organismo decisionale della denominazione. Riunirà oltre 2.800 delegati che dovranno nominare i nuovi dirigenti a livello globale, votare le modifiche allo statuto e definire le strategie della missione per i prossimi cinque anni.

I delegati italiani

Secondo il regolamento mondiale, il Comitato esecutivo dell’Unione italiana delle chiese cristiane avventiste del Settimo Giorno (UICCA) ha nominato 5 delegati per rappresentare il proprio territorio, scelti nella seduta dell’11 e 12 giugno 2024. Ecco chi sono:
– past. Andrei Creţu, presidente dell’UICCA dal 2022;
– past. Ignazio Barbuscia, segretario dell’UICCA dal 2022;
– dott. Roberto Buonaugurio, tesoriere dell’UICCA dal 2024.
– past. Richard Justin Ehoussou, responsabile dell’Associazione Pastorale dal 2024;
– dott.ssa Fulvia Ruocco, membro della chiesa avventista di Pompei (NA).

Seguire l’evento dall’Italia

I lavori dell’Assemblea saranno trasmessi in diretta streaming sul sito www.gcsession.org.
HopeMedia Italia e Il Messaggero Avventista collaboreranno insieme per offrire notizie aggiornate in italiano, sulla pagina dedicata del sito hopemedia.it.

La denominazione nel mondo

L’Assemblea di Saint Louis si svolge in un momento di crescita della Chiesa avventista che ha superato i 23,6 milioni di membri a fine 2024, con un incremento di circa 900.000 persone rispetto al 2023.
La denominazione è presente in 216 nazioni ed è organizzata in 13 Regioni territoriali. I responsabili amministrativi delle Regioni verranno nominati durante i lavori dell’Assemblea.