|
|
NEWSLETTER NEV - NOTIZIE EVANGELICHEprotestantesimo - ecumenismo - religioniServizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia 4 marzo 2020 settimanale - anno VII (XLI) - numero 10 chiuso in redazione alle 14
|
Roma (NEV), 3 marzo 2020 – All'incontro interreligioso “Donne costruttrici di Fratellanza Umana”, organizzato da Unione Mondiale Organizzazioni Femminili Cattoliche con il Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso, anche Isabel Apawo Phiri, vice segretaria generale del Consiglio ecumenico delle chiese (CEC): "L'uso familiare di parole come sorellanza e fratellanza ci aiuta a concepire il regno di Dio". La firma della dichiarazione delle donne.
|
Continua la serie di brevi interviste ad alcune donne protestanti. 8 domande per l'8 marzo, per raccontare chi sono e cosa pensano. Di genere, di diritti, e non solo...
|
Roma (NEV), 4 marzo 2020 - La Rete latinoamericana delle Teologhe, pastore, attiviste e leader cristiane (TEPALI), invita le sue alleate in America Latina, nei Caraibi, negli Stati Uniti e nel mondo a riunirsi e manifestare come donne di fede nelle marce per l'8 marzo, la Giornata internazionale delle donne.
|
Roma (NEV/Riforma.it), 2 marzo 2020 - Le notizie che giungono dal confine greco-turco e dalle isole dell’Egeo sono drammatiche.
|
Roma (NEV), 3 marzo 2020 – La società civile italiana, le organizzazioni umanitarie, le associazioni e tante realtà che si occupano ogni giorno di diritti dei migranti e dei profughi, chiedono all'Europa di salvare le persone che in questi giorni a Lesbo e al confine tra Grecia e Turchia, subiscono trattamenti inumani.
|
Roma (NEV), 3 marzo 2020 – La Diaconia Valdese interviene su quanto sta accadendo sul confine greco-turco in questi giorni. "La guerra e chi l'ha voluta sono responsabili della catastrofe umanitaria - si legge in una nota diffusa questa mattina dalla Diaconia valdese (CSD).
|
Roma (NEV), 28 febbraio 2020 – Vivere l’accoglienza in prima persona comporta conoscere la storia con i propri occhi e le proprie emozioni.
|
Roma (NEV/Riforma.it), 27 febbraio 2020 – Dichiarazione congiunta dei presidenti della Chiesa evangelica tedesca e della Conferenza episcopale tedesca sulla depenalizzazione del suicidio assistito.
|
Roma (NEV), 28 febbraio 2020 - Il coordinatore della Commissione bioetica delle chiese metodiste, battiste e valdesi in Italia e membro del Comitato nazionale per la bioetica, intervistato dall’Agenzia NEV, chiede di fare attenzione alle situazioni “in cui l’autonomia individuale sembrerebbe essere presente, ma nei fatti non è tale”.
|
Roma (NEV), 28 febbraio 2020 – L’Amicizia ebraico-cristiana nasce a Firenze nel 1951 per volontà di Arrigo Levasti, Giorgio La Pira, Ines Zilli, Giorgio Spini, Giacomo Devoto, Angelo Orvieto e Aldo Neppi Modona.
|
Roma (NEV), 4 marzo 2020 – L’Agenzia NEV ha raccolto la testimonianza del pastore battista Salvatore Rapisarda, che incontrò Ernesto Cardenal a Porto Alegre, in Brasile, in occasione della IX assemblea del Consiglio ecumenico delle chiese (CEC).
|
Roma (NEV), 28 febbraio 2020 – Tre giorni di riflessione e confronto per rilanciare la comunità di giornalisti, comunicatori, cittadini, credenti e non credenti, di tutte le religioni, che si impegnano contro i discorsi d'odio.
|
Roma (NEV), 28 febbraio 2020 – “Sono colleghi che hanno pagato con la vita il loro impegno contro le mafie. Sono cronisti che hanno anche pagato con la vita la loro idea di società aperta".
|
Roma (NEV), 1 marzo 2020 – L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) si è dichiarata a favore del riconoscimento della cittadinanza italiana ai minorenni figli di genitori di origini immigrate. Nel nostro Paese si stima che attualmente un minorenne su 10 abbia madre e/o padre di origini immigrate.
|
Roma (NEV), 3 marzo 2020 – Dopo quasi 60 decenni di guerra civile, il Sud Sudan è considerato un paese traumatizzato. Ogni singola persona è stata colpita da violenza, sfollamenti, perdita di familiari e proprietà.
|
Roma (NEV), 2 marzo 2020 - La Comunione mondiale delle chiese riformate (CMCR) invita le sue chiese membri e la più ampia comunità ecumenica a sostenere in preghiera la nazione indiana.
|
Roma (NEV), 28 febbraio 2020 - Dopo gli omicidi degli ultimi giorni in Colombia, il Consiglio politico nazionale del partito FARC (Fuerza Alternativa Revolucionaria del Común), nato dopo che l'omonimo gruppo di guerriglieri ha deposto le armi, si appella alle istituzioni internazionali.
|
Roma (NEV), 3 marzo 2020 – Comitati rimandati per il Coronavirus. L’organismo ecumenico provvede a coprire la vacanza della posizione, che sarà lasciata dal pastore Olav Fykse Tveit il 31 marzo. A giugno una nuova data per l’assegnazione del ruolo.
|
Roma (NEV), 28 febbraio 2020 -La Tavola valdese ha inviato una riflessione a tutta la comunità valdese e metodista sulla situazione che si sta creando in Italia a fronte dell’epidemia di Coronavirus.
|
Roma (NEV), 27 febbraio 2020 - “Recependo le ordinanze prefettizie di Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Piemonte, in cui si fa divieto di riunione anche per le attività ecclesiastiche, invitiamo i membri delle chiese di queste regioni a restare a casa, in via cautelativa, sabato 29 febbraio, e a partecipare ai servizi sabatici tramite Internet”.
|
Roma (NEV), 3 marzo 2020 - "There Is No Evil" (Sheytan vojud nadarad 2020) dell'iraniano Mohammad Rasoulof vince il premio assegnato dalla giuria ecumenica INTERFILM nell'ambito della 70ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino (20 febbraio – 1º marzo 2020).
|
Lo sguardo dalle frontiere
|
LE NOTIZIE NEV POSSONO ESSERE UTILIZZATE CITANDO LA FONTE NEV - Notizie Evangeliche, Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia - via Firenze 38, 00184 Roma, Italia tel. 064825120/06483768, fax 064828728, e-mail: nev@fcei.it, sito web: http://www.fcei.it - twitter: @nev_it - facebook: nev-notizie evangeliche - settimanale - redazione: Nadia Angelucci, Luca Baratto, Barbara Battaglia, Gian Mario Gillio (direttore responsabile), Pina Grosso, Paolo Naso, Anna Pensa, Elena Ribet - registrazione Tribunale di Roma n. 56 del 1/4/2014 - ccp n. 82441007 intestato a: NEV-Notizie Evangeliche, via Firenze 38, 00184 Roma, IBAN: IT78Z 0760 1032 00000082441007.
|
|
|
|
|