|
|
NEWSLETTER NEV - NOTIZIE EVANGELICHEprotestantesimo - ecumenismo - religioniServizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia 30 settembre 2020 settimanale - anno VII (XLI) - numero 40
chiuso in redazione alle 15.30
|
I servizi della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) sono operativi.Gli uffici sono aperti il lunedì e il giovedì. L'accesso al pubblico è possibile su appuntamento e in ottemperanza alle norme vigenti anti coronavirus. Per informazioni potete scrivere all'indirizzo mail fcei@fcei.it
|
Roma (NEV), 25 settembre – All lives matter, tutte le vite contano. Questo il titolo scelto quest'anno per la commemorazione ecumenica che si svolgerà sabato 3 ottobre a Lampedusa, per ricordare le vittime del naufragio del 2013. L'appuntamento è promosso dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia, presente sull'isola proprio a seguito di quella tragedia...
|
Roma (NEV), 28 settembre 2020 – "Se finalmente approvati, i provvedimenti tesi a superare i Decreti Salvini in materia di immigrazione potranno rimettere le politiche migratorie italiane sui binari del diritto d'asilo, della legalità costituzionale e dei principi umanitari - afferma Luca Maria Negro, presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia - ...
|
Roma (NEV), 25 settembre 2020 – Un altro modo di accogliere è possibile. La buona pratica dei corridoi umanitari, realizzati dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia, attraverso il suo programma migranti e rifugiati, Mediterranean Hope, con la Tavola Valdese e S.Egidio, dal Libano, dal 2016, al centro di un webinar formativo...
|
Roma (NEV), 28 settembre 2020 – Anche quest'anno la Casa delle Culture di Scicli, in collaborazione con la Chiesa Evangelica Metodista locale e tutte le altre associazioni che fanno parte del Patto di Solidarietà siglato con il comune in provincia di Ragusa, hanno voluto organizzare un momento in ricordo delle 13 vittime del tragico naufragio.
|
Roma (NEV), 24 settembre – Il Ministero della Salute nomina monsignor Vincenzo Paglia alla guida del nuovo ente, un "pensatoio di idee". Proteste dei laici. Il commento del segretario esecutivo della Diaconia valdese Gianluca Barbanotti.
|
Roma (NEV), 29 settembre 2020 – L’apertura dell’Anno accademico 2020/21 della Facoltà valdese di teologia (FVT) si terrà ufficialmente sabato 3 ottobre a partire dalle 17.30, con la prolusione di Fulvio Ferrario, decano della Facoltà, su “La cattedra e il pulpito. Il servizio teologico nella chiesa evangelica”. Domenica il culto di apertura curato da Yann Redalié.
|
Roma (NEV), 24 settembre 2020 – Fulvio Ferrario, professore di Teologia sistematica e decano della Facoltà valdese di teologia di Roma, interviene sul tema dell’ospitalità eucaristica. Intanto la Congregazione romana per la Dottrina della Fede ha dato un secco “no” al documento del gruppo di lavoro ecumenico cattolico-protestante (ÖAK), che sostiene teologicamente giustificata la reciproca partecipazione all’eucaristia. Il documento era in discussione all’assemblea plenaria della Conferenza episcopale tedesca...
|
Roma (NEV), 28 settembre 2020 – Pubblichiamo la nota di Cristina Arcidiacono, pastora evangelica battista, andata in onda durante la trasmissione “Culto evangelico” – rubrica “Finestra aperta”, su Radio RAI 1, domenica 27 settembre 2020. Se digito su google “Bielorussia” e “donne”, appare per primo il link di una agenzia matrimoniale che avvisa gli uomini italiani...
|
Roma (NEV), 29 settembre 2020 - Il 24 e il 25 settembre si è tenuta l’Assemblea annuale della Federazione battista europea (EBF) che ha raccolto su piattaforma digitale circa 150 delegati delle Unioni e Convenzioni battiste di Europa, Medio Oriente e Asia Centrale...
|
Roma (NEV), 24 settembre 2020 – Un aiuto per il nuovo campo profughi sull'isola di Lesbo, dopo il devastante incendio delle scorse settimane. Lo chiede la Chiesa Evangelica Luterana in Italia (CELI), che condivide l’appello di tante organizzazioni per un immediato intervento dell’Unione Europea a Lesbo.
|
Roma (NEV), 30 settembre 2020 – Il segretario generale ad interim del Consiglio ecumenico delle chiese (CEC), Ioan Sauca, ha espresso "Grave preoccupazione per la nuova, drammatica, escalation del conflitto nella contesa regione del Nagorno-Karabakh che avrebbe già provocato dozzine di vittime, compresi molti civili, e che rischia di provocare un conflitto armato più ampio nella regione"...
|
Roma (NEV), 28 settembre 2020 - Miliardi di entrate pubblicitarie si spostano dalle agenzie di stampa a Facebook, Google e altre piattaforme online. Come trovare nuovi modi per supportare un giornalismo plurale? Sara Speicher (vice segretaria dell'Associazione mondiale per la comunicazione cristiana): occorre “rafforzare il pluralismo e l’indipendenza dei mezzi di informazione che parlino per e con le comunità emarginate”
|
Roma (NEV), 24 settembre – Lo staff nazionale della Chiesa unita di Cristo (UCC) ha rilasciato una dichiarazione in occasione della morte della giudice della Corte Suprema Ruth Bader Ginsburg. Seconda donna a prestare servizio presso l'alta corte, definita una “guerriera per l'uguaglianza di genere”, Ginsburg è morta il 18 settembre scorso...
|
Roma (NEV), 30 settembre 2020 – Si terrà lunedì 5 ottobre 2020 su piattaforma digitale il convegno organizzato dal Centro studi sulla libertà di religione, credo e coscienza (LIREC) dal titolo “Donne di fede. Diversità spirituali in prospettiva femminile”. Partecipa la presidente della Federazione delle donne evangeliche in Italia (FDEI), pastora Gabriela Lio.
|
Roma (NEV), 25 settembre 2020 - In una lettera inviata agli organismi femminili delle chiese battiste, luterane, metodiste, valdesi, dell’Esercito della Salvezza e delle chiese avventiste, la presidente della Federazione delle donne evangeliche in Italia (FDEI), pastora Gabriela Lio, ha presentato il progetto contro la violenza di genere “Ricominciamo da te” e ha annunciato l’erogazione di 10 borse di studio…
|
Roma (NEV), 25 settembre 2020 – Il 2021 sarà l'anno del settecentenario della morte di Dante Alighieri. Per questo l'associazione laica di cultura biblica Biblia ha deciso di dedicare la sua settima edizione del concorso rivolto alle scuole al tema della poesia. "Il mio cuore è mosso dalla parola bella" (Salmo 45,1) sarà infatti il fil rouge della competizione...
|
Roma (NEV), 29 settembre 2020 – Si chiama "Biblioteca Umana" ed è un format in cui le persone si trasformano in "libri aperti". A proporlo, declinandolo in una modalità per i più piccoli, è la biblioteca comunale di Luserna San Giovanni, nelle valli valdesi, in provincia di Torino, gestita da giugno dal servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese Valli. …
|
Roma (NEV), 29 settembre 2020 – Entro il 20 ottobre il Governo presenterà al Parlamento la Legge di Bilancio. 127 enti pubblici e del privato sociale, fra cui la Diaconia valdese - Commissione sinodale per la diaconia (CSD), hanno chiesto al Governo di finanziare in maniera adeguata il Servizio civile universale (SCU).
|
Roma (NEV/Riforma.it), 25 settembre 2020 - Anche la Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) è tra gli oltre 40 promotori della Tavolata senza muri. L’iniziativa, al suo terzo anno, è inserita nelle celebrazioni del Tempo del Creato, …
|
Roma (NEV/hopemedia), 30 settembre 2020 - In occasione del mese dell’educazione finanziaria che si svolgerà dal 1° ottobre al 6 novembre 2020, la Fondazione Adventum (fondo per la solidarietà e l’antiusura), dà il via alla III edizione di appuntamenti radiofonici, in collaborazione con il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’economia e delle finanze (MEF) e l’Ambulatorio Antiusura.
|
Lo Sguardo dalle Frontiere
|
Roma (NEV), 30 settembre 2020 – Un libro di poesie che nasce nel ghetto di Taurianova. E' la prima opera di Ibrahim Diabate, operatore e mediatore sociale di Mediterranean Hope, programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia.
|
LE NOTIZIE NEV POSSONO ESSERE UTILIZZATE CITANDO LA FONTE NEV - Notizie Evangeliche, Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia - via Firenze 38, 00184 Roma, Italia tel. 064825120/06483768, fax 064828728, e-mail: nev@fcei.it, sito web: http://www.fcei.it - twitter: @nev_it - facebook: nev-notizie evangeliche - settimanale - redazione: Nadia Angelucci, Luca Baratto, Barbara Battaglia, Gian Mario Gillio (direttore responsabile), Pina Grosso, Paolo Naso, Anna Pensa, Elena Ribet - registrazione Tribunale di Roma n. 56 del 1/4/2014 - ccp n. 82441007 intestato a: NEV-Notizie Evangeliche, via Firenze 38, 00184 Roma, IBAN: IT78Z 0760 1032 00000082441007.
|
|
|
|
|