|
|
NEWSLETTER NEV - NOTIZIE EVANGELICHEprotestantesimo - ecumenismo - religioniServizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia 17 febbraio 2021 settimanale - anno VIII (XLII) - numero 7
chiuso in redazione alle 12
|
I servizi della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) sono operativi. Gli uffici sono aperti il lunedì e il giovedì. L'accesso al pubblico è possibile su appuntamento e in ottemperanza alle norme vigenti anti coronavirus. Per informazioni potete scrivere all'indirizzo mail fcei@fcei.it
|
Roma (NEV CS/03), 16 febbraio 2021 - Appuntamento online il 17 dalle 17 alle 18:30 per la consueta iniziativa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia per celebrare questo momento. Tre parole-chiavi: scienza, cura, libertà. "Il 17 febbraio 1848 il re di Sardegna Carlo Alberto concesse, con le Lettere Patenti, i diritti civili ai suoi sudditi protestanti, i valdesi. Il mese seguente, il 29 marzo 1848, fece lo stesso per gli ebrei..."
|
Roma (NEV), 16 febbraio 2021 – La seconda puntata del podcast "NEVerending stories", il podcast dell'agenzia stampa NEV, è dedicata alla Festa della libertà del 17 febbraio.
|
Roma (NEV), 16 febbraio 2021 – Per chi non avesse mai partecipato a un falò della Festa della libertà, questa è la giusta occasione per farlo comodamente da casa. Registrazione della diretta da Pomaretto (valli valdesi, Torino).
|
Roma (NEV CS/04), 17 febbraio 2021 – Al via il nuovo progetto della Federazione delle chiese evangeliche con IPSIA-ACLI nei Balcani. La FCEI finanzierà una nuova tensostruttura e contribuirà alle attività in supporto dei migranti. Sono arrivati in queste ore a Bihac i due operatori Claudia Vitali e Niccolò Parigini…
|
Roma (NEV), 15 febbraio 2021 - Ilaria Valenzi è consulente legale della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI). Proponiamo la seconda parte dell’intervista nell'ambito dello speciale su sicurezza informatica e odio online...
|
Roma (NEV), 17 febbraio 2021 – Giustizia Climatica per tutti e tutte. Giovani metodisti/e per la COP 26: “il nostro obiettivo è quello di promuovere pensiero e azione individuale e collettiva per una conversione alla giustizia climatica”. Il progetto dell’Opera per le Chiese Evangeliche Metodiste in Italia con la collaborazione della Commissione globalizzazione e ambiente...
|
Roma (NEV), 12 febbraio 2021 – Sono disponibili sul canale YouTube Pralymania le registrazioni d’epoca del teologo, pastore e senatore della Repubblica antifascista. Vinay è stato, fra l’altro, ispiratore del Centro ecumenico internazionale Agape e del Servizio Cristiano di Riesi. Gli audio sono accompagnati da una sequenza di suggestive foto d’epoca...
|
Roma (NEV/voceevangelica), 11 febbraio 2021 - (ve/gc) L'Ente di Aiuto delle chiese evangeliche svizzere a favore dei più bisognosi dal 1946, su iniziativa delle chiese riformate in Svizzera quale risposta alla crisi del dopoguerra. “Di fronte alla situazione di sofferenza in cui versavano le popolazioni e le chiese …
|
Roma (NEV), 16 febbraio 2021 - Si conclude il 17 febbraio il ciclo di tre webinar su “Trasformare la virilità”. Obiettivo del ciclo è quello di promuovere la giustizia di genere in un mondo post-pandemico. L'iniziativa, che esplora tecniche e strumenti per coinvolgere uomini e ragazzi nella giustizia di genere, è promossa dalla Federazione luterana mondiale (FLM)...
|
Roma (NEV), 12 febbraio 2021 – C'è anche una chiesa protestante tra i cinque luoghi in cui sono disseminate oltre 40 opere di Damien Hirst, artista britannico tra i più quotati al mondo. Le opere esplorano le relazioni tra arte, bellezza, religione, scienza, vita e morte. La mostra si chiama "Mental Escapology"...
|
Roma (NEV), 11 febbraio 2021 – "L'amore cura, non ferisce". Un San Valentino diverso dal solito, molto poco commerciale e più di sostanza. Lo propone il Consiglio ecumenico delle chiese (CEC), lanciando una campagna social in occasione del 14 febbraio. L'idea è quella di condividere sui social immagini "a tema" ma con messaggi contro la violenza di genere. "Celebrate l'amore, …
|
Roma (NEV), 11 febbraio 2021 – "Esortiamo l'amministrazione e il Congresso a lavorare insieme per aggiornare e approvare una legge sulla protezione dei rifugiati". Lo hanno scritto in una lettera aperta al nuovo inquilino della Casa Bianca la pastora Karen Georgia Thompson e il pastore Joshua Baird, della Chiesa Unita di Cristo (UCC).
|
Roma (NEV/Confronti), 15 febbraio 2021 - Il 2020, con la pandemia e i susseguenti provvedimenti di ristoro, ha avviato l’era della "bonus economy" come l’ha ribattezzata il Censis nel suo ultimo rapporto annuale sulla situazione sociale italiana. E questo è stato giovedì scorso, 11 febbraio, l’argomento del terzo incontro online della serie realizzata da Fondazione Circolo Rosselli e Censis …
|
Roma (NEV), 15 febbraio 2021 – L’amministrazione del Comune di Bobbio Pellice, in provincia di Torino, ha affidato al Servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese Valli il rilancio e il potenziamento del servizio bibliotecario comunale. La biblioteca riaprirà da martedì 23 febbraio, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17. …
|
Lo Sguardo dalle Frontiere
|
LE NOTIZIE NEV POSSONO ESSERE UTILIZZATE CITANDO LA FONTE NEV - Notizie Evangeliche, Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia - via Firenze 38, 00184 Roma, Italia tel. 064825120/06483768, fax 064828728, e-mail: nev@fcei.it, sito web: http://www.fcei.it - twitter: @nev_it - facebook: nev-notizie evangeliche - settimanale - redazione: Nadia Angelucci, Luca Baratto, Barbara Battaglia, Gian Mario Gillio (direttore responsabile), Pina Grosso, Paolo Naso, Elena Ribet - registrazione Tribunale di Roma n. 56 del 1/4/2014 - ccp n. 82441007 intestato a: NEV-Notizie Evangeliche, via Firenze 38, 00184 Roma, IBAN: IT78Z 0760 1032 00000082441007.
|
|
|
|
|