|
|
NEWSLETTER NEV - NOTIZIE EVANGELICHEprotestantesimo - ecumenismo - religioniServizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia 24 febbraio 2021 settimanale - anno VIII (XLII) - numero 8
chiuso in redazione alle 12
|
I servizi della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) sono operativi. Gli uffici sono aperti il lunedì e il giovedì. L'accesso al pubblico è possibile su appuntamento e in ottemperanza alle norme vigenti anti coronavirus. Per informazioni potete scrivere all'indirizzo mail fcei@fcei.it
|
Roma (NEV), 23 febbraio 2021 - Il Centro diaconale La Noce di Palermo non è solo scuola, ma anche servizi sociali e sanitari. La direttrice Anna Ponente ci parla dell’adolescenza e delle prospettive presenti e future della struttura, nel contesto storico e di territorio. In questa seconda "puntata" abbiamo parlato di teenager.
|
Roma (NEV), 22 febbraio 2021 - La scuola dell’infanzia e la scuola primaria del Centro diaconale La Noce di Palermo sono attive e aperte. Abbiamo chiesto alla direttrice Anna Ponente qualche aggiornamento. In particolar modo sullo stato d’animo di bambine, bambini e insegnanti.
|
Roma (NEV), 20 febbraio 2021 – Sono 125.286 le domande pervenute per il Servizio civile universale (SCU). “Un numero altissimo a ennesima dimostrazione della disponibilità dei giovani a impegnarsi” ha commentato la Conferenza nazionale enti servizio civile (CNESC). La CNESC rappresenta oltre 7.000 organizzazioni e 247 Enti pubblici, con quasi 20.000 sedi di attuazione. Alla CNESC aderisce fra l’altro la Commissione sinodale per la diaconia (CSD-Diaconia valdese).
|
Roma (NEV), 18 febbraio 2021 – Più di 250 persone hanno seguito il 17 febbraio i lavori del webinar "Cittadinanza, libertà e cura al tempo del Covid", promosso dalla Federazione delle chiese evangeliche in occasione della Settimana della Libertà.
|
Roma (NEV), 22 febbraio 2021 – Il comunicato di solidarietà inviato dal Consiglio direttivo della Consulta delle chiese evangeliche del territorio romano alla senatrice Liliana Segre. La senatrice ha subito gravissimi insulti e minacce proprio in questi giorni.
|
Roma (NEV), 23 febbraio 2021 – Il segretario generale facente funzione del Consiglio ecumenico delle chiese, pastore Ioan Sauca, ha condannato l'attacco al convoglio delle Nazioni Unite nella Repubblica democratica del Congo orientale. Nell'attentato sono rimasti uccisi l'ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo, Luca Attanasio, la sua guardia del corpo italiana, il carabiniere Vittorio Iacovacci, e l'autista congolese Mustapha Milambo.
|
Roma (NEV/Riforma), 19 febbraio 2021 - Confermata la contestazione delle lesioni, con aggravante mafiosa e minacce di morte nei confronti della giornalista RAI. L’udienza è rinviata al 15 aprile.
|
Roma (NEV), 18 febbraio 2021 – "Vita Nuova. Dove c’è pericolo cresce anche ciò che salva" è il titolo della XXIV edizione del Tertio Millennio Film Fest, il festival cinematografico del dialogo interreligioso della Fondazione Ente dello Spettacolo. Quest'anno la rassegna, in programma dal 23 febbraio al 2 marzo, si svolgerà online, su mymovies.it. All'evento parteciperanno, tra l'altro, in veste di giurati, il pastore Peter Ciaccio e Carolina Bertello della chiesa valdese di Ivrea.
|
Roma (NEV), 18 febbraio 2021 - Il Centro culturale protestante di Milano ripropone online la rassegna cinematografica “Visioni”. La rassegna è dedicata a opere cinematografiche sulla spiritualità di diverse confessioni o vie di fede. Dopo l’interruzione della rassegna a causa della pandemia, a febbraio 2021 riprendono gli incontri mensili.
|
Roma (NEV), 18 febbraio 2021 – Proseguono i negoziati tra le istituzioni europee sulla riforma della Politica Agricola Comune (Pac). L'Effat, il sindacato europeo dei lavoratori agroalimentari, ha promosso una lettera aperta per chiedere che sia confermata la clausola della "condizionalità sociale": sì agli aiuti europei solo per chi rispetta i diritti dei lavoratori. Tra le sigle che hanno aderito all'appello anche Mediterranean Hope, programma migranti e rifugiati della FCEI.
|
Roma (NEV), 22 febbraio 2021 – "Il linguaggio dell'accoglienza, nel Nuovo Testamento, ruota tutto intorno all'amicizia, filia". E' questo uno dei passaggi dell'intervento del pastore battista Luca Maria Negro, presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, nell'ambito delle attività culturali dell'ISSR San Metodio di Siracusa, dedicate al tema "Pensare i ponti".
|
Roma (NEV), 23 febbraio 2021 – Un nuovo progetto per l’Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone, in provincia di Torino, una delle strutture gestite dalla Diaconia Valdese. Si tratta della trasformazione da attuale struttura mista, per persone autosufficienti e non, a una struttura dedicata esclusivamente ai non-autosufficienti. I posti disponibili passeranno dagli attuali 94 a 86.
|
Roma (NEV), 23 febbraio 2021 – Il servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese Valli è partner del progetto #STAY che vede capofila il Comune di Airasca (Torino), in collaborazione con l’Istituto Comprensivo e la Croce Rossa di Airasca, con il sostegno della Fondazione della Compagnia di San Paolo nell’ambito del Bando Extragram.
|
Roma (NEV), 24 febbraio 2021 – La Comunione mondiale di chiese riformate (CMCR) ha avviato un “processo di discernimento”. Si tratta di un ciclo di incontri online sul tema "COVID e oltre". Il prossimo "cerchio di condivisione" si tiene oggi, mercoledì 24 febbraio, a partire dalle 15 (CET).
|
Roma (NEV), 22 febbraio 2021 – Gelo e maltempo hanno mandato in tilt il sistema elettrico e idrico dello Stato Usa, causando il blackout, a catena, anche in molte zone del Messico. Le chiese US all'opera per soccorrere i cittadini. Intanto, crescono le polemiche per un modello energetico con ogni evidenza non efficiente...
|
Roma (NEV), 21 febbraio 2021 - L’Azione dei Cristiani per l’abolizione della tortura (ACAT Italia) chiede un’azione urgente per il caso della ONG Human Rights Center VIASNA. Questa associazione, scrive l’ACAT, è “perseguitata dalle autorità della Bielorussia, uno dei loro avvocati e due volontarie sono in prigione".
|
Roma (NEV), 19 febbraio 2021 - Gli avventisti lanciano una nuova app. "HopeMedia. Accendi la speranza", questo è lo slogan con cui la app avventista "HopeMedia Italia" viene presentata sul web. Su Hopemedia, quindi, troverete notizie giornaliere su chiesa, attualità, cultura, fede, salute e società.
|
Lo Sguardo dalle Frontiere
|
LE NOTIZIE NEV POSSONO ESSERE UTILIZZATE CITANDO LA FONTE NEV - Notizie Evangeliche, Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia - via Firenze 38, 00184 Roma, Italia tel. 064825120/06483768, fax 064828728, e-mail: nev@fcei.it, sito web: http://www.fcei.it - twitter: @nev_it - facebook: nev-notizie evangeliche - settimanale - redazione: Nadia Angelucci, Luca Baratto, Barbara Battaglia, Gian Mario Gillio (direttore responsabile), Pina Grosso, Paolo Naso, Elena Ribet - registrazione Tribunale di Roma n. 56 del 1/4/2014 - ccp n. 82441007 intestato a: NEV-Notizie Evangeliche, via Firenze 38, 00184 Roma, IBAN: IT78Z 0760 1032 00000082441007.
|
|
|
|
|