|
|
NEWSLETTER NEV - NOTIZIE EVANGELICHEprotestantesimo - ecumenismo - religioniServizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia 31 marzo 2021 settimanale - anno VIII (XLII) - numero 13
chiuso in redazione alle 13
|
I servizi della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) sono operativi. Gli uffici sono aperti il lunedì e il giovedì. L'accesso al pubblico è possibile su appuntamento e in ottemperanza alle norme vigenti anti coronavirus. Per informazioni potete scrivere all'indirizzo mail fcei@fcei.it
|
Roma (NEV), 29 marzo 2021 – Domenica di Pasqua, 4 aprile, dalle 10 alle 11, si terrà su Rai 2, all'interno della trasmissione Protestantesimo, il Culto evangelico di Pasqua in eurovisione, trasmesso dalla Chiesa evangelica battista di Grosseto e celebrato dal pastore Luca Maria Negro, presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia.
|
Roma (NEV), 30 marzo 2021 – Si intitola "Bihać: ai confini dell'Europa", la prossima puntata della trasmissione Protestantesimo su Rai 2, che andrà in onda domenica 4 aprile alle 8 e sarà dedicata alla più recente iniziativa umanitaria di Mediterranean Hope, programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia.
|
Roma (NEV), 25 marzo 2021 – “Una sfida ancora attuale”. Lo storico svizzero titola così una sua lettura dell’opera del pittore Marc Chagall, a pochi giorni dalla Pasqua. Una Passione di Cristo “immersa nel presente”, circondata da raffigurazioni evocanti tragedie che continuano a ripetersi ancora oggi
|
Roma (NEV), 31 marzo 2021 - La campagna “Climate Justice for All” (CJ4A), in italiano “Giustizia climatica per tutte e tutti”, invita le comunità metodiste in tutto il mondo a impegnarsi per il clima. La campagna vede il suo avvio ufficiale a livello internazionale il prossimo 5 aprile. Lo annuncia l'Opera per le chiese evangeliche metodiste in Italia (OPCEMI).
|
Roma (NEV), 29 marzo 2021 – “I lavoratori stagionali hanno diritto a un'accoglienza dignitosa. Lo chiedevamo per i migranti italiani all'estero quando venivano mandati a vivere nelle baracche e deve valere per gli immigrati in Italia". Così Paolo Naso, coordinatore di Mediterranean Hope, programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, sulla situazione di Cassibile.
|
Roma (NEV), 25 marzo 2021 – “Troppe donne vengono ammazzate. E tu, uomo che stai leggendo, cosa fai?”. Inizia così l’appello dell’Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne, promosso con le Comunità cristiane di base italiane e la rivista Esodo.
|
Roma (NEV), 25 marzo 2021 – Tantissime iniziative in occasione dei 700 anni dalla scomparsa di Dante Alighieri. Uno sguardo protestante sulla figura del genio fiorentino al centro dell'ultima puntata di Protestantesimo e di un editoriale su Riforma.
|
Pubblichiamo sul canale YouTube (FCEI-SIE Servizio istruzione ed educazione) il terzo estratto video dall’incontro on line con le scuole domenicali (“La rivista «La scuola domenicale» si presenta!” ), organizzato lo scorso febbraio dal Servizio istruzione ed educazione (SIE) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI). Oggi si prosegue con l’intervento di Susanna D'Auria, coordinatrice della didattica della rivista "La scuola domenicale".
|
L’intervento di Ulrike Jourdan, pastora metodista e direttrice della rivista "La scuola domenicale".
|
Roma (NEV), 25 marzo 2021 – Dopodomani torna, dopo un anno di arresto dovuto alla pandemia, un nuovo appuntamento con il convegno della Diaconia valdese, giunto alla sua trentesima edizione. "Dia-logo e cura" il titolo scelto per l’incontro di quest’anno.
|
Roma (NEV), 26 marzo 2021 - “Già in tempi normali, la condizione di molte famiglie è complicata. Dopo un anno di covid-19, la situazione è ancora più complessa.” ha dichiarato il tenente colonnello dell’Esercito della Salvezza in Italia (EdS), Jaques Donzé, all’indomani della nuova iniziativa per le famiglie fragili.
|
Roma (NEV), 30 marzo 2021 – Il Consiglio delle chiese cristiane delle Marche ha diramato un comunicato a seguito dell'attentato verificatosi domenica scorsa nella cattedrale di Makassar, in Indonesia. Il Consiglio riunisce cristiani ortodossi, anglicani, cattolici, riformati, battisti, avventisti, valdesi e metodisti.
|
Roma (NEV), 30 marzo 2021 - L’agenzia di sondaggi statunitense Gallup registra, per la prima volta in 80 anni, il crollo della percentuale di persone che si dichiarano membri di chiesa. Il sondaggio è stato diramato ieri. Negli Stati Uniti d’America, dunque, si dichiara parte di una congregazione il 47% degli interpellati. Nel 1999 la percentuale era del 70%.
|
Roma (NEV), 26 marzo 2021 – "Calpestare i diritti delle donne significa calpestare i diritti di tutte e di tutti, perché i diritti delle donne sono diritti umani". Dopo l'appello, pubblicato ieri qui sul Nev, contro i femminicidi, una nuova presa di posizione dell’Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne (O.I.V.D.).
|
Roma (NEV), 26 marzo 2021 – Per l'accoglienza dei migranti negli Usa "bisogna fare di più". Lo sostengono 37 chiese statunitensi che hanno firmato una dichiarazione ecumenica dal titolo "Espandere l'accoglienza". Ne dà notizia il sito della United Church of Christ, la Chiesa unita di Cristo, con un articolo a firma di Connie Larkman, pubblicato il 25 marzo.
|
Roma (NEV), 25 marzo 2021 – Un webinar internazionale su rifugiati, richiedenti asilo e lavoratori migranti, in quanto "gruppi tra i più vulnerabili vittime della pandemia COVID-19". Lo propone oggi, 25 marzo, alle 16 il Consiglio metodista mondiale. Parteciperà per l'Italia Marta Bernardini, operatrice di Mediterranean Hope, programma migranti e rifugiati della FCEI.
|
Roma (NEV), 29 marzo 2021 – È stato firmato oggi, lunedì 29 marzo, il protocollo d’intesa per la costituzione di un tavolo di lavoro a seguito dell’esperienza del progetto We.Ca.Re - Welfare Cantiere Regionale, in Piemonte. Il protocollo è stato firmato da diversi soggetti, inclusa la Diaconia Valdese Valli.
|
Roma (NEV), 30 marzo 2021 – Il Servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese Valli, in collaborazione con il Comune di Torre Pellice lancia un contest a premi dal titolo #ilfuturodeisogni sul social network Instagram.
|
LE NOTIZIE NEV POSSONO ESSERE UTILIZZATE CITANDO LA FONTE NEV - Notizie Evangeliche, Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia - via Firenze 38, 00184 Roma, Italia tel. 064825120/06483768, fax 064828728, e-mail: nev@fcei.it, sito web: http://www.fcei.it - twitter: @nev_it - facebook: nev-notizie evangeliche - settimanale - redazione: Nadia Angelucci, Luca Baratto, Barbara Battaglia, Gian Mario Gillio (direttore responsabile), Pina Grosso, Paolo Naso, Elena Ribet - registrazione Tribunale di Roma n. 56 del 1/4/2014 - per contributi liberali a sostegno dell’agenzia stampa NEV, intestati a: Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, IBAN: IT26X0200805203000104203419.
|
|
|
|
|