|
|
NEWSLETTER NEV - NOTIZIE EVANGELICHEprotestantesimo - ecumenismo - religioniServizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia 9 giugno 2021 settimanale - anno VIII (XLII) - numero 22-23
chiuso in redazione alle 15
|
I servizi della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) sono operativi. Gli uffici sono aperti il lunedì e il giovedì. L'accesso al pubblico è possibile su appuntamento e in ottemperanza alle norme vigenti anti coronavirus. Per informazioni potete scrivere all'indirizzo mail fcei@fcei.it
|
Roma (NEV), 8 giugno 2021 - L’Agenzia NEV ha intervistato Antonella Visintin, che dall’Italia ha partecipato all’Assemblea della Rete cristiana europea per l’ambiente (ECEN). Antonella Visintin è coordinatrice della Commissione globalizzazione e ambiente (GLAM) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI).
|
Roma (NEV), 4 giugno 2021 – Questa puntata del podcast “NEVerending stories”, il podcast dell’agenzia stampa NEV, è dedicata alla giustizia di genere. E, in particolare, alla mozione approvata dal Sinodo luterano 2021.
|
Roma (NEV), 9 giugno 2021 – Quarto episodio della serie di podcast “Bibbia e dintorni”, la nuova rubrica audio di racconti biblici e non solo curata dal Servizio istruzione ed educazione (SIE) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) in collaborazione con Nev-Agenzia stampa della FCEI e il periodico per l’infanzia “L’Amico dei fanciulli”.
|
Roma (NEV), 8 giugno 2021 - Riportiamo il testo della rubrica "Essere chiesa insieme", andata in onda in chiusura del programma radiofonico di Radio1 RAI "Culto evangelico", nella quale Paolo Naso riflette sulla storia di Saman Abbas.
|
Roma (NEV), 9 giugno 2021 - L’Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne (OIVD) presenta il doppio appuntamento dal titolo: “Tra Oriente e Occidente. Donne che trasformano le relazioni costruendo ponti”. Si inizia oggi, 9 giugno. Secondo incontro il 16 giugno.
|
Roma (NEV), 7 giugno 2021 - Al via le iscrizioni alla II edizione del Laboratorio umano di rigenerazione territoriale (LURT). Candidature fino al 30 giugno 2021 attraverso il sito www.lurt.it. Si tratta della scuola estiva del Servizio Cristiano, l’Istituto valdese di Riesi in Sicilia, che si svolgerà dal 21 al 29 agosto 2021.
|
Roma (NEV), 4 giugno 2021 – Il 6 giugno è la domenica dedicata alla Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI). Le collette raccolte dalle chiese metodiste e valdesi andranno a sostegno delle attività del Servizio Istruzione ed Educazione (SIE).
|
Roma (NEV/Riforma), 3 giugno 2021 - Anche il Centro Diaconale “La Noce” – Istituto Valdese ha scelto di sottoscrivere il manifesto, per ribadire, ancora una volta, la necessità di porre l’accento sul tema dei diritti fondamentali delle persone..
|
Roma (NEV), 4 giugno 2021- Il Consiglio ecumenico delle chiese (CEC) invita giovani dei movimenti ecumenici a candidarsi come assistenti per l’Assemblea che si terrà a Karlsruhe, in Germania, nel 2022. Si tratta dell'XI edizione del più alto organo di governo del CEC.
|
Roma (NEV), 4 giugno 2021 - Si tiene dal 4 giugno al 10 luglio 2021 a Bergamo il consueto appuntamento che esplora la Scrittura e le sue storie. Anche quest’anno il protagonista è Davide. Titolo della rassegna: “Umano troppo umano. Davide: la gloria, il peccato, il perdono”.
|
Roma (NEV), 4 giugno 2021 – Un convegno su Lutero e la Santa cena. Questa la proposta dell’Accademia di Studi Luterani in Italia (ASLI) per il 4 e 5 giugno. Il convegno, aperto a tutti, si svolge in via telematica su Zoom. Sono previste 11 relazioni.
|
Roma (NEV), 3 giugno 2021 - I membri della Colonial Church a Prairie Village, congregazione della Chiesa unita di Cristo (United Church of Christ – UCC) vicino a Kansas City, negli Stati Uniti, ballano al ritmo del successo mondiale "Jerusalema". Lo hanno fatto durante la domenica di Pentecoste.
|
Roma (NEV), 2 giugno 2021 - Riportiamo il testo della nota del pastore Luca Baratto andata in onda ieri sera, martedì 1° giugno, durante "Ascolta si fa sera" di Radio1 RAI, con una riflessione a margine della recente Consultazione metodista.
|
Roma (NEV), 31 maggio 2021 - Ripartenza. Questa è la parola chiave che sintetizza la Consultazione metodista digitale appena conclusasi. Si tratta dell'incontro annuale dei metodisti italiani e rappresenta un momento cardine di condivisione e programmazione.
|
Roma (NEV), 1° giugno 2021 - "Tutti i malati devono essere curati". Afferma così, in una nota stampa diramata oggi, la Diaconia valdese, che si dice "Costernata" per la morte di Moussa Balde. Il 23 maggio scorso Moussa Balde si è tolto la vita nel Centro per il rimpatrio di Torino.
|
Roma (NEV), 29 maggio 2021 – Anche la FCEI partecipa al progetto triennale, cofinanziato dalla Commissione europea, per "favorire la collaborazione tra stakeholder in diversi Stati membri al fine di sviluppare e facilitare l’accesso alla protezione attraverso vie complementari, come ad esempio corridoi umanitari, ricongiungimenti familiari, programmi di mobilità studentesca per beneficiari di protezione internazionale".
|
Roma (NEV), 31 maggio 2021 – Si è costituita sabato 22 maggio l’associazione “Warfree. Rete imprenditori, commercianti e professionisti per la pace e la transizione ecologica”. Essa vede, fra i suoi primi membri aderenti, 32 persone. Si tratta di una delle tappe del percorso che vede insieme la Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), attraverso la sua Commissione globalizzazione.
|
Roma (NEV), 1° giugno 2021 - Torna la sessione di formazione ecumenica del Segretariato attività ecumeniche (SAE). Dal 25 al 31 luglio al Monastero di Camaldoli, l’appuntamento ha per titolo “Le parole della fede nel succedersi delle generazioni”. Versetto di riferimento: “Racconterai a tuo figlio” (Esodo 13,8).
|
Roma (NEV), 3 giugno 2021 - Giovedì 3 giugno alle 17,30 si tiene l’incontro per la presentazione della nuova grafica del portale del Patrimonio culturale metodista e valdese. Titolo dell’evento: “Cultura e comunicazione on line: il Patrimonio culturale metodista e valdese si racconta attraverso il suo nuovo portale”.
|
Roma (NEV), 30 maggio 2021 - L’Associazione Mondiale per la Comunicazione cristiana (WACC), organizzazione non governativa che si basa sui diritti della comunicazione, ha lanciato un bando per progetti da sviluppare nel 2021-2022. L’obiettivo dei progetti deve riguardare la promozione della giustizia sociale.
|
Roma (NEV), 27 maggio 2021 – Il vescovo di Pinerolo Derio Olivero è stato nominato presidente della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso. La Federazione delle chiese evangeliche in Italia ha inviato oggi una lettera al prelato, firmata da Luca Maria Negro, presidente FCEI e da Luca Baratto, segretario esecutivo della FCEI, per congratularsi per questa nomina.
|
Roma (NEV), 31 maggio 2021 – Ha preso ufficialmente il via il progetto "Foyer: una comunità per la comunità" con le prime attività.
|
Roma (NEV), 27 maggio 2021 – La campagna "Un pezzo di noi" per sostenere le attività solidali, Opere e servizi della Chiesa Valdese - Unione delle Chiese metodiste e valdesi.
|
Roma (NEV), 7 giugno 2021 - Sabato 12 giugno apre la mostra d'arte “Polifemmes”. Saranno esposte le opere realizzate da ragazze e ragazzi ristretti degli Istituti penali per Minorenni di Pontremoli (Toscana) e Bicocca di Catania. La mostra raccoglie le più belle “opere galeotte” realizzate e inserite nella Collezione Galea di proprietà dell’associazione “La Poltrona Rossa”.
|
Roma (NEV), 31 maggio 2021 – Appuntamento giovedì 3 giugno alle ore 18 per la presentazione del libro della giornalista Federica Tourn "Rovesciare il mondo. I movimenti delle donne e la politica", con la presenza dell’autrice.
|
Roma (NEV), 28 maggio 2021 - “Diritti delle donne = diritti umani. Lo sguardo femminile in tempi di pandemia”. Questo il titolo del webinar che vede la partecipazione di Maria Cristina Rendòn e Gianna Urizio. Organizzato dalla Rete Donne della Chiesa evangelica luterana in Italia (CELI), si tiene il 29 maggio dalle 15.30 alle 17.30.
|
Roma (NEV), 1° giugno 2021 – Si tiene oggi il webinar dal titolo "Ricordare i massacri del passato: onorare l'eredità e la resilienza delle vittime". Organizzato dal Consiglio ecumenico delle chiese (CEC), ha come focus la storia del Nord America e dei Caraibi.
|
Roma (NEV/Riforma.it), 7 giugno 2021 - La Federazione luterana mondiale (FLM) è profondamente preoccupata per gli emendamenti alla legge danese sugli stranieri approvati dal parlamento di Copenaghen il 3 giugno. La legge stabilisce di fatto l'allontanamento forzato di rifugiati e richiedenti asilo autorizzando il loro trasferimento dalla Danimarca a un paese terzo per il trattamento.
|
Roma (NEV), 28 maggio 2021 – "Curare l'anima dell'America" mentre ci si occupa della cura dal covid, è questo l'obiettivo dell'impegno delle chiese Usa, mentre contrastano la pandemia e si spendono per la vaccinazione dei cittadini. I leader religiosi negli Stati Uniti si sono riuniti online per un vertice nazionale di Faiths4Vaccines, il 26 maggio scorso.
|
Lo Sguardo dalle Frontiere
|
LE NOTIZIE NEV POSSONO ESSERE UTILIZZATE CITANDO LA FONTE NEV - Notizie Evangeliche, Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia - via Firenze 38, 00184 Roma, Italia tel. 064825120/06483768, fax 064828728, e-mail: nev@fcei.it, sito web: http://www.fcei.it - twitter: @nev_it - facebook: nev-notizie evangeliche - settimanale - redazione: Nadia Angelucci, Luca Baratto, Barbara Battaglia, Gian Mario Gillio (direttore responsabile), Pina Grosso, Paolo Naso, Elena Ribet - registrazione Tribunale di Roma n. 56 del 1/4/2014 - per contributi liberali a sostegno dell’agenzia stampa NEV, intestati a: Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, IBAN: IT26X0200805203000104203419.
|
|
|
|
|